Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 16 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 15 gennaio 1991
DROGA: LEGALIZZAZIONE DISCUSSA A BRUXELLES

Dal 16 al 19 gennaio un importante convegno promosso dal CORA e dall'Università di Bruxelles

Bruxelles, 15 gennaio 1991 - Si apre domani a Bruxelles il convegno dal titolo "Proibizionismo o Antiproibizionismo sulle droghe" nell'ambito del quale personalità rappresentanti i due punti di vista discuteranno su "come limitare gli effetti dannosi dell'uso e dell'abuso delle droghe sulla società e gli individui".

Il CORA, Coordinamento radicale antiproibizionista, e le due Università di Bruxelles, quella fiamminga e quella francofona, si sono impegnati nell'organizzazione di di questo convegno internazionale nell'intento di fornire una analisi scientifica dei diversi aspetti legati alla produzione, traffico e uso di droga.

Il convegno, al quale parteciperanno personalità del mondo accademico ed istituzionale provenienti da diversi paesi del mondo, sarà articolato in quattro sessioni riguardanti l'aspetto economico, quello legale, medico e sociale oltre che a quello criminologico.

A conclusione dei lavori è prevista per sabato mattina una tavola rotonda, co-promossa dai due principali settimanali belgi - Le Vif/Express e Le Knack - alla quale parteciperanno i ministri dell'interno e della sanità belgi e dove si confronteranno Marco Pannella, difensore della tesi antiproibizionista e Peter Bensinger, ex direttore della DEA, in difesa della tesi proibizionista.

Si tratta del secondo convegno promosso a Bruxelles dal CORA, dovuto alle iniziative intraprese a livello europeo da Marco Taradash, eletto appunto al Parlamento Europeo nelle liste antiproibizioniste, secondo il quale "il fallimento della politica di repressione a livello mondiale, confermato dal caso italiano della legge Jervolino, esige sedi di discussione internazionale".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail