Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 16 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 22 gennaio 1991
IL VATICANO RICONOSCA ISRAELE: FRANCO ZEFFIRELLI PROMUOVE UN APPELLO. CRISTIANI CONTRO L'ANTISEMITISMO, LE ASSOCIAZIONI ITALIA-ISRAELE, LA FGEI FRA I PRIMI A SOLIDARIZZARE. NEGRI (PROMOTORE CON BIONDI E ZEVI DELL'INIZIATIVA PARLAMENTARE): "UN ATTO NECESSARIO, DI PORTATA STORICA PER LA PACE". NON ESCLUSA UNA COMPOSTA MANIFESTAZIONE NEI PROSSIMI GIORNI A PIAZZA S. PIETRO.

L'associazione "Cristiani contro l'antisemitismo", la Federazione delle associazioni Italia-Israele, la Federazione giovanile ebraica d'Italia sono fra le prime organizzazioni che hanno manifestato il loro sostegno all'istanza di riconoscimento diplomatico - dopo 40 anni - dello Stato di Israele da parte dello Stato Città del Vaticano.

Dal suo canto, il regista cattolico Franco Zeffirelli (autore fra l'altro di "Gesù di Nazareth") ha annunciato la promozione di un appello a sostegno dell'iniziativa.

Zeffirelli ha dichiarato:

"Come credente non posso più nascondere un crescente imbarazzo per il non riconoscimento dello Stato di Israele da parte del Vaticano e debbo manifestare nella maniera più aperta il mio sostegno all'iniziativa, insieme alla speranza che tanti fedeli come me si vogliano associare".

In una dichiarazione la Federazione Giovanile Ebraica d'Italia "plaude all'iniziativa promossa da alcuni parlamentari volta a superare le ambiguità dello Stato Vaticano nei confronti di Israele ed a giungere a quel riconoscimento diplomatico negato allo Stato di Israele sin dalla sua nascita ancorché membro dell'ONU.

Tale negazione è stata poi sottolineata dal continuo rifiuto persino di nominare lo Stato di Israele come tale in qualsiasi forma specifica, omissione che non trova alcuna coerente giustificazione".

Sono questi alcuni dei primi messaggi giunti spontaneamente ai parlamentari A. Biondi, G. Negri e B. Zevi, promotori di un'interrogazione al Governo nella quale si sollecita un passo presso la S. Sede.

In una dichiarazione odierna, il parlamentare radicale Giovanni Negri afferma che "il Governo della Repubblica ha la possibilità di compiere un passo per la pace di valore storico. Tale infatti sarebbe la conclusione anche politico-diplomatica di un'ostilità secolare. Non escludiamo in tal senso, come cittadini italiani, di dar vita nei prossimi giorni ad una composta manifestazione in Piazza S. Pietro."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail