Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 23 gennaio 1991
SOMALIA: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Al Ministro degli Esteri

Per sapere - premesso che :

- il 30 dicembre dello scorso anno a Mogadiscio, in Somalia, si sono verificati scontri armati tra l'opposizione, guidata dal congresso dell'Unità somala (U.S.C.), e i governativi di Siad Barre che hanno portato ad una situazione insostenibile;

- l'ambasciata italiana è stata evacuata l'11.01.91, a pochi giorni dall'inizio degli scontri, e ogni collegamento con l'esterno ha cessato di esistere e che sulla base di questi presupposti il Governo non ha preso ancora posizione sull'attuale situazione di emergenza;

- gli organismi internazionali (Croce Rossa, Medicine Sans Frontierè, ecc..) politici e di assistenza umanitaria in genere non sono operativi a Mogadiscio;

- non vi è una politica di soccorso urgente nè da parte dell'Italia nè da parte di altri paesi od organismi internazionali;

- mancano gli indispensabili canali di informazione e ogni tipo di collegamento sia interno che rivolto all'esterno, creando in questo modo una cortina impenetrabile di silenzio;

- vi sono diversi elementi che portano a pensare che la strage che si sta perpetuando abbia un altissimo e sempre crescente numero di vittime e che bande armate ormai al di fuori dello scontro politico imperversino su Mogadiscio rendendo impossibile un qualsiasi svolgimento della vita quotidiana, mentre si paventano casi di tifo e di colera e mancano generi alimentari, farmaci e servizi di prima necessità (luce, acqua);

- l'Italia, paese con il quale la Somalia intrattiene rapporti di tipo preferenziale, per motivi oggi evidenti non ha saputo vigilare sull'utilizzo e lo smistamento di ingenti somme di denaro elargite da FAI;

- il diritto alla vita è il primo che deve essere difeso dalla Comunità internazionale;

1. Quali iniziative intende assumere per avviare una politica urgente d'aiuti volta ad affrontare i problemi sanitari ed alimentari e per attivare canali informativi tra la Somalia e l'Italia anche in relazione alle esigenze degli immigrati e profughi somali presenti in Europa.

René Andreani

Emma Bonino

Peppino Calderisi

Gianni Lanzinger

Gianni Mattioli

Alessandro Tessari

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail