Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 30 gennaio 1991
IL PR NON SARA' PRESENTE AL CONGRESSO DEL PCI: IL TESTO DELLA LETTERA INVIATA DA STANZANI, VIGEVANO, BONINO, PANNELLA E ZEVI ALL'UNITA'

Roma, il 30 gennaio 1991

Cari compagni e amici delegati al Congresso del PCI,

abbiamo ricevuto dalla vostra Segreteria una lettera di invito ad assistere ai vostri lavori; di pochissime parole, eloquentemente burocratica, a sugello di un comportamento politico del tutto equipollente tenuto almeno dal vostro Congresso di Bologna ad oggi.

Come sapete, non è nemmeno stato possibile, da molto tempo, e malgrado nostre reiterate e anche pubbliche richieste, giungere ad incontrarci con i vostri dirigenti.

Siamo stati costretti a subire questo (non)rapporto, ma non intendiamo accettarlo, e lo rifiutiamo. E' anche per questo che non saremo presenti con una delegazione ufficiale del PR al vostro Congresso, cui auguriamo fraternamente il migliore successo possibile, e che seguiremo attentamente da Radio Radicale.

D'altra parte ci sarà ressa, attorno a voi, di forze politiche che non si sono augurate altro che la vostra disfatta, quando non la vostra umiliazione, negli anni per voi più difficili e pericolosi, il 1988 e il 1989.

Ricorderete che fummo soli, che si trattasse delle elezioni in Venezia Giulia-Friuli, o di quelle per il Parlamento Europeo, o in occasione delle elezioni amministrative di Roma, poi di l'Aquila, Agrigento, Bra, ogni volta - cioè - che ci è stato consentito, a denunciare come intollerante e incivile il tentativo di colpirvi alla schiena, di schiacciarvi, proprio quando avevate il grande merito di porvi in discussione, di tentare la via della Riforma a partire da quella del vostro stesso Partito.

Lo facemmo come potevamo. Certo non come Partito Radicale in quanto tale, che non puo' esser coinvolto in momenti elettorali ed istituzionali, essendo una Internazionale di militanti costituita da compagni di oltre venti nazioni, in Italia appartenenti a quasi tutto l'arco democratico: comunisti, socialisti, socialdemocratici, verdi, antiproibizionisti, liberali, democratici indipendenti. Ma lo facemmo, da "radicali storici", e ce ne deste atto, a noi, in anni ancora recenti considerati e trattati come i peggiori nemici della democrazia e vostri.

Prevedemmo che l'amicizia sarebbe stata ricambiata come marginale ed irrilevante, auspicando che fosse invece tanto viva e consapevolmente importante, per ciascuno di noi e per il paese, quanto l'ostilità, l'inimicizia di tanta parte delle nostre storie, dagli anni trenta a quelli dell'unità nazionale, del consociativismo imperante, del compromesso storico. Cosi', e peggio, è stato in questo ultimo anno, ad un tempo anche causa ed effetto di quell'imagine cosi' radicalmente diversa che l'opinione pubblica mostra di avere della vostra fatica rispetto ad ancora un anno fa.

Saremmo dunque molto soli, ed un po' a disagio, al vostro Congresso, con quelle forze politiche, amiche o avversarie, con la ressa di invitati con i quali è inutile, ingeneroso, politicamente cieco tentare di confonderci, e di fronte agli amici e compagni della Segreteria che hanno cosi' pervicamente rifiutato in quest'anno ogni dialogo e collaborazione con noi.

Avevamo sperato in molti (e ufficialmente lo aveva fatto anche il Partito Radicale, per la sua qualità di Internazionale Transpartitica nonviolenta e riformatrice) nella grande Costituente per la Riforma. Non ci resta, ora, che sperare che questo appuntamento sia solamente rinviato.

Intanto ancora auguri al PCI, per queste sue ultime ore, al PDS che, senza soluzione di continuità, ne assume l'eredità. Vi confermiamo tenacemente, oggi e per domani, la nostra amicizia, sperando che venga presto il tempo della fiducia e di grandi lotte comuni.

Emma Bonino,

Marco Pannella

Sergio Stanzani

Paolo Vigevano

Bruno Zevi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail