Brno (Cecoslovacchia), 5 febbraio 1991.
Richard Stockar e Paolo Pietrosanti hanno oggi raggiunto Brno per rilasciare due interviste ottenute grazie all'impegno di Jan Honner, animatore dei radicali nel capoluogo moravo.
Alle ore 13 Stockar, Pietrosanti e Honner -insieme all'interprete Marcela Svobodova- hanno raggiunto gli studi della Radio cecoslovacca, per una trasmissione di mezz'ora sul Partito radicale transnazionale, condotta in studio dalla redattrice Joukalova. La trasmissione andrà in onda nel corso della prossima settimana, sia in Moravia che in Boemia.
Immediatamente dopo, gli esponenti radicali hanno rilasciato una lunga intervista al Direttore del settimanale Kurir, Jiri Hracek, che verrà pubblicata su due pagine.
Oggetto delle interviste l'impegno dei radicali per l'adesione della Cecoslovacchia alla Comunità Europea e per la creazione degli Stati Uniti d'Europa, le iniziative antiproibizioniste contro la droga, e in generale le informazioni relative al carattere del transpartito transnazionale che è il Partito radicale, che anche in Cecoslovacchia conta tra i propri iscritti membri del Parlamento e del Governo, insieme a detenuti, zingari, omosessuali...
Il Direttore di Kurir ha poi in particolare rivolto a Paolo Pietrosanti alcune domande relative alla scomparsa del Partito comunista italiano.