Il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga ha ricevuto stamane al Quirinale i parlamentari Ombretta Fumagalli Carulli (DC), Alfredo Biondi (vicepresidente Camera - PLI) e Mauro Mellini (PR), che gli hanno rappresentato la loro viva preoccupazione, comune a moltissimi altri parlamentari ed operatori del diritto, per i violentissimi attacchi in corso contro l'indipendenza della magistratura nella persona del Presidente Corrado Carnevale.
Essi hanno sottolineato che tali attacchi rappresentano il tentativo di riversare la responsabilità della bancarotta di metodi e prassi giudiziarie fondate sulla spettacolare inconcludenza dei maxi-processi su coloro che sono chiamati a verificare tale disastroso esito. Essi hanno anche espresso preoccupazione per provvedimenti come quello del recente decreto-legge del governo, qualificabile come mandato di cattura per decreto contro specifici destinatari, in violazione del principio dell'irretroattività e dell'autorità della cosa giudicata.
Fumagalli Carulli, Biondi e Mellini hanno successivamente dichiarato che assumeranno ogni iniziativa parlamentare per sottolineare l'importanza non formale della tutela dei diritti dei cittadini, garantiti dall'indipendenza e dall'autorità delle decisioni giudiziarie.