Il Terzo Congresso del CORA - Coordinamento Radicale Antiproibizionista, si svolgera' a Milano, nei giorni sabato 23 e domenica 24 marzo prossimi, presso l'Auditorium del Centro universitario di via Clericetti 20 (zona Citta' Studi).
Il lavori prenderanno il via alle ore 9 di sabato 23 con la relazione del segretario uscente, l'europarlamentare Marco Taradash, e del tesoriere Maurizio Turco. Seguiranno le relazioni, sugli aspetti legislativi, medici, sociali e politici dell'attuale normativa sulle droghe, anche in relazione all'applicazione della nuova legge italiana varata nel luglio dello scorso anno.
Nella giornata di sabato sono previsti fra gli altri gli interventi di Luigi Manconi, sociologo, Giancarlo Arnao, studioso del fenomeno droga, Massimo Campedelli, responsabile dell'Osservatorio Droga del cartello "Educare Non Punire", Amato Lamberti, direttore dell'Osservatorio sulla Camorra, Luigi Saraceni, magistrato, autore della prima eccezione di costituzionalita' sollevata contro la legge Jervolino-Vassalli, Michelangelo Notarianni, direttore della Editori Riuniti.
Nella giornata di domenica interverranno fra gli altri Marco Pannella, presidente del Consiglio federale del Partito radicale, Giuseppe Visco, primario presso l'ospedale "Spallanzani" di Roma, Ada Becchi Collida', economista e deputato della Sinistra Indipendente, Willer Bordon, presidente del Cisap, Centro iniziativa e studio sull'antiproibizionismo del PDS.
I disegnatori di Satyricon e di Cuore esporranno le loro opere a sostegno della politica antiproibizionista.
Sono iscritti al Cora i parlamentari Rene' Andreani, Franca Bassi, Ada Becchi Collida', Willer Bordon, Giuseppe Calderisi, Roberto Cicciomessere, Franco Corleone, Bianca Guidetti Serra, Gianni Lanzinger, Gianni Mattioli, Giovanni Negri, Renato Nicolini, Pierluigi Onorato, Edo Ronchi, Francesco Rutelli, Gianfranco Spadaccia, Ilona Staller, Massimo Teodori, Chicco Testa, Emilio Vesce, Ambrogio Viviani, Bruno Zevi, e gli europarlamentari Adelaide Aglietta, Gianfranco Amendola, Virginio Bettini, Enrico Falqui, Eugenio Melandri, Pasqualina Napoletano, Marco Pannella, Dacia Valent, Luciano Vecchi.
Roma, 13 marzo 1991