Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 4 aprile 1991
FINTE TRIBUNE DELLA CRISI, ESTROMESSE LE LEGHE, LA PARTITOCRAZIA DILAGA NELLE VERE TRIBUNE (DOMENICA IN, MIXER, CREME CARAMEL...).
NEGRI NON PARTECIPA ALLA RIUNIONE ODIERNA DELLA VIGILANZA, MANDA I

DATI SULLE TRASMISSIONI RAI A BORRI, MANCA, PASQUARELLI: "SIAMO PARLAMENTARI, NON YES-MEN. BASTA CON LE FINTE TRIBUNE".

Il parlamentare Giovanni Negri, rappresentante del gruppo federalista in commissione di vigilanza, ha motivato con una lettera a Borri,Manca e Pasquarelli il proprio rifiuto di partecipare alla odierna riunione per la definizione delle Tribune della Crisi. Eccone il testo, accompagnato da una voluminosa documentazione sull'occupazione delle reti RAI da parte dei più disparati stati maggiori partitici:

Signor Presidente,

non intendo presenziare alla odierna riunione della Commissione per stabilire il ciclo delle finte Tribune politiche della Crisi.

Ritengo anzi sia un Suo preciso dovere non avallare il previsto e tragicomico rito di questa riunione.

Proprio così: finte Tribune per una finzione di dibattito democratico. Lei sa fin troppo bene , infatti , che tutte le tribune politiche ufficiali degli ultimi anni hanno ottenuto un ascolto massimo di 2 milioni di utenti proprio per come le si sono strutturalmente volute in termini di orari, formule, ecc.

Lei sa fin troppo bene che la vere tribune politiche si chiamano Domenica In, Creme Caramel, Mixer, con ascolti variabili fra i 6 e 10 milioni, e (negli ultimi 15 mesi) le seguenti presenze all'interno delle trasmissioni delle tre reti RAI : DC 954, PSI 632, PCI-PDS 367, PRI 171, PLI 101, PSDI 66 e via spartendo ed umiliando tanto il servizio pubblico che una democrazia degna di questo nome.

Lei sa bene, infine quanto sia ingiusto e assurdo il negare il diritto d'accesso a nuovi soggetti politici quali ad esempio le leghe: un atto la cui arroganza è solo pari alla miopia.

Per queste ragioni non sarò presente alla riunione, convinto che fra la funzione di parlamentare è quella di Yes-man vi sia ancora una differenza.

Nell'allegarLe tutta la documentazione dell'unico centro d'ascolto sulla RAI che è operante - giacchè la Commissione da Lei presieduta non ha mai voluto dotarsi di tale elementare strumento di controllo-Le confermo la mia disponibilità a partecipare a riunioni concernenti le Tribune politiche.

Quelle vere, non quelle finte.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail