Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 11 aprile 1991
PROCESSO BONINO-TARADASH. IL 15 APRILE A NEW YORK PROCESSO A EMMA BONINO E MARCO TARADASH PER VIOLAZIONE DELLE LEGGI SULLA DROGA CHE PROIBISCONO IL POSSESSO DI SIRINGHE SENZA PRESCRIZIONE MEDICA.
LA DEPUTATA E PRESIDENTE DEL PARTITO RADICALE E L'EURODEPUTATO ANTIPROIBIZIONISTA RISCHIANO UN ANNO DI CARCERE.

Emma Bonino e Marco Taradash furono arrestati la mattina del 5 novembre 1990 quando, dopo una conferenza stampa sui gradini del municipio di New York, consegnarono ai poliziotti di guardia alcuni pacchetti di siringhe sterili. La manifestazione era stata organizzata da ACLU (Associazione per le libertà civili), Act-Up (un gruppo di auto-aiuto omosessuale contro l'Aids), LIA (Lega internazionale antiproibizionista) e Partito radicale. Portati in manette al commissariato, Bonino e Taradash furono liberati dopo alcune ore. La mattina del 6 novembre si svolse una udienza preliminare al termine della quale il giudice Jerome Hornblass propose come pena alternativa un servizio sociale consistente in una giornata di pulizia della metropolitana di Roma. Bonino e Taradash rifiutarono l'accordo e si dissero disposti invece a una o più giornate di distribuzione di siringhe sterili ai tossicodipendenti nelle vie di New York. Di qui il processo formale che si svolgerà lunedì 15 aprile prossimo.

New York conta circa 250.000 eroinomani, di cui circa il 70% ha contratto il virus dell'Aids attraverso l'uso promiscuo delle siringhe o, secondariamente, per via sessuale. Ciò nonostante il sindaco Jenkins ha riconfermato, subito dopo l'azione di disobbedienza civile di Bonino e Taradash, la validità della legge dello Stato di New York che proibisce la vendita e il possesso di siringhe senza prescrizione medica.

E' da notare che questa legge "proibizionista" sulle siringhe è in vigore solo in 11 dei 50 stati degli USA, in particolare nello stato di New York, in Florida e in California - dove secondo le statistiche ufficiali si registra anche il più alto numero di persone sieropositive o già affette dal virus - mentre in altri stati (Minnesota, Oregon, Hawai, Washington) le autorità sanitarie hanno tollerato o addirittura promosso e finanziato, per il contenimento dell'epidemia, programmi sanitari di informazione e di distribuzione gratuita di siringhe e preservativi.

Emma Bonino e Marco Taradash, che sono assistiti dagli avvocati William M. Kunstler e John Soroko, produrranno al processo testimoni americani ed europei che dimostreranno l'efficacia della politica sanitaria, praticata da anni in molte grandi città come Amsterdam e Liverpool, di distribuzione di siringhe sterili, metadone e preservativi ai tossicodipendenti. Una politica che ha quasi azzerato il rischio di Aids, diminuendo al tempo stesso gli indici di diffusione dell'eroina e della criminalità. Una politica che, in questi ultimi mesi, e' stata adottata anche in numerose citta' e regioni italiane, grazie anche all'azione del CORA (Coordinamento Radicale Antiproibizionista) e dei consiglieri eletti nelle liste antiproibizioniste.

Testimoni per la difesa al processo saranno tra gli altri:

Russel Newcombe, da Liverpool, esperto in epidemiologia

Henk Van Vliet, da Amsterdam

Lester Grinspoon, medico, della Harvard University di Boston

Holly Hagan e David Purchase, responsabili del progetto pilota di Tacoma, Washington D.C.

Max Collier, già Commissario della Sanità di Baltimora

Emma Bonino e Marco Taradash (che ha partecipato al Congresso dei giuristi andini svoltosi a Lima il 4 e 5 aprile scorsi) sono a New York da lunedì 8 aprile.

Per ogni informazione:

New York, John Soroko: 001-212-9566462.

Roma, Roberto Spagnoli: 06-689791

Roma, 10 aprile 1991

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail