Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 4 maggio 1991
PENA DI MORTE: MANIFESTAZIONE RADICALE NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE IN CECOSLOVACCHIA

Praga, 4 maggio 1991. Si è svolta ieri a Praga l'annunciata manifestazione radicale convocata in occasione del primo anniversario dell'abolizione della pena di morte in Cecoslovacchia. Come si ricorderà, i radicali furono tra i principali artefici di quella riforma legislativa. Dando vita a numerose manifestazioni, a digiuni che coinvolsero 600 radicali in tutta Europa, i radicali ottennero che l'Assemblea federale (Parlamento) procedesse a questa riforma legislativa prima di por mano alla più generale riforma del sistema penale. Con i radicali fu il Presidente Havel, che più volte (soprattutto in occasione dei numerosi incontri che ebbe con i radicali cecoslovacchi) invitò solennemente il Parlamento a procedere alla riforma e ad ascoltale gli appelli che dai radicali di tutta Europa venivano rivolti alla Cecoslovacchia.

Ieri la manifestazione ha avuto inizio su Ponte Carlo, da dove -subito dopo un breve briefing con i giornalisti presenti- i manifestanti si sono mossi alla volta dell'Ambasciata Usa. Qui hanno consegnato una lettera rivolta al Presidente Bush (E' ALLEGATA), e quindi hanno proseguito fino al Castello di Praga, sede del Presidente della Repubblica Vaclav Havel. In rappresentanza personale del Presidente, è stato Karel von Schwarzenberg -Capo di Gabinetto- a ricevere una nutrita delegazione della manifestazione e i giornalisti nel suo studio privato. A nome dei manifestanti Rickard Stockar e John Bok hanno espresso le ragioni della iniziativa, che è stata occasione di gioia e di ringraziamento, di celebrazione di un evento felice e di grande civiltà, nonchè iniziativa tesa a ribadire il pieno sostegno al Presidente Havel.

Da parte sua von Schvarzenberg ha espresso il compiacimento della Presidenza della Repubblica per la manifestazione, che ha definito molto opportuna, stante il fatto che giungono da tempo al Castello numerose lettere di cittadini che chiedono la reintroduzione della pena capitale. Schwarzenberg ha anche comunicato ai radicali e ai giornalisti di aver provveduto proprio nei giorni scorsi ad inviare al Presidente Bush una lettera del medesimo tenore e contenuto di quella consegnata dai radicali all'Ambasciata.

Notevole il riscontro sulla stampa odierna.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail