LEGGE 162 SULLA DROGA:
1) INIZIATIVE DEL CORA SULLA DISCUSSIONE DAVANTI ALLA CORTE
COSTITUZIONALE DELLE ECCEZIONI SOLLEVATE DA VARI TRIBUNALI
2) PRESENTZIONE DEL SECONDO RAPPORTO DELL'OSSERVATORIO
DELLE LEGGI SULLA DROGA
Venerdì 10 maggio alle ore 11, presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76, si terrà una conferenza stampa alla quale interveranno:
MARCO TARADASH, Segretario del CORA e parlamentare europeo
VANNA BARENGHI, Consigliere regionale antiproibizionista
CARLA ROSSI, Coordinatrice del CORA-OLD
TOMMASO MANCINI, Avvocato penalista del CORA
La Corte Costituzionale discuterà il 21 maggio prossimo le prime cinque delle numerose eccezioni di incostituzionalità sulla legge 162/90 sulla droga sollevate da vari Tribunali in relazione alla discussa "dose media giornaliera".
Sull'argomento il CORA - che si è costituito in giudizio sia come Coordinamento che quale difensore di un imputato privo di assistenza legale in quella sede - illusterà attraverso l'avvocato TOMMASO MANCINI le ragioni della propria presenza davanti alla Corte, rendendo noto, fra l'altro, il testo di una lettera aperta inviata al giudice costituzionale Giuliano Vassalli, ministro guardasigilli nel periodo in cui venne preparata e approvata la legge stessa.
Verrà inoltre consegnato alla stampa il secondo rapporto dell'Osservatorio delle Leggi sulla Droga del CORA sull'applicazione della legge Jervolino-Vassalli e la sua incidenza sociale.
Confidando nella vostra partecipazione vogliate gradire i nostri più cordiali saluti.