Relazione di Leon Schwartzenberg (SOC F)
doc. A3-108/91
L'Assemblea ha adottato con 259 voti favorevoli, 14 contrari e 5 astensioni, una risoluzione, presentata lunedì notte da Leon Schwartzenberg (SOC F), sul programma "L'Europa contro l'AIDS" che prevede azioni per l'informazione e l'educazione sanitaria; il trattamento e l'assistenza sociale e psicologica; la situazione epidemiologica; la formazione e lo sviluppo delle risorse umane; la ricerca medica, clinica, biologica e viroimmunologica.
Il testo approvato dall'Aula - ed i relativi emendamenti al progetto dell'-Esecutivo - insiste sulla necessità di sensibilizzare il pubblico attraverso messaggi semplici e chiari e di migliorare l'informazione preventiva. In mancanza di terapie efficaci, la prevenzione resta infatti l'arma principale di lotta contro il diffondersi dell'AIDS; in tale ottica l'Assemblea auspica che venga garantita la sicurezza delle trasfusioni sanguigne, un uso più diffuso del preservativo, il ricorso a nuove siringhe monouso per i tossicomani. Infine le azioni di assistenza ai malati devono richiamarsi al principo intangibile della segretezza e della non discriminazione e devono assicurare il diritto al lavoro, all'alloggio e all'assistenza sanitaria.