Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 21 maggio 1991
LA CORTE COSTITUZIONALE HA INIZIATO OGGI LA DISCUSSIONE SULLE ECCEZIONI PRESENTATE DA VARI TRIBUNALI SULLA LEGGE JERVOLINO-VASSALLI SUGLI STUPEFACENTI. UNA DICHIARAZIONE DI MARCO TARADASH, SEGRETARIO DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA.

Roma, 21 maggio 1991 - "L'avvocatura dello Stato è riuscita, nel tentativo di salvare la costituzionalità della legge, a ripetere le argomentazioni più ovvie di tutti "gli amici della modica quantità" e "figli non cresciuti del permissivismo sessantottino", insulti di craxiana memoria. Probabilmente la Corte Costituzionale - che non è nota per la sua audacia interpretativa, quando il Governo ne scapita - gli darà ragione. E quindi darà ragione, nella sostanza, a noi che denunciavamo l'assurdità di stabilire col bilancino del farmacista ciò che deve essere deciso dalla bilancia della giustizia, ovvero la differenza fra consumatore e spacciatore. Bene per gli imputati. Male, malissimo per la credibilità delle istituzioni e per la certezza del diritto, che riposa sulla lettera della legge e non nelle sue interpretazioni astruse e di comodo".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail