COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO RADICALE
Roma, 3 giugno - Organizzata da militanti del Partito Radicale, si è svolta oggi a Mosca, alle ore 9.30 locali, una manifestazione davanti alla sede del Mossoviet in difesa dei diritti politici democratici dei cittadini moscoviti chiamati a votare il 12 giugno per l'elezione diretta del sindaco.
Secondo una legge recentemente approvata dal Soviet di Mosca, perché sia accettata la candidatura a Sindaco sono necessarie 35.OOO firme (mentre sono sufficienti 1OO.OOO firme per essere candidato alla Presidenza della Repubblica Russa), il che significa di fatto che solo i candidati sostenuti dal PCUS o dal movimento "Russia Democratica" possono partecipare alle elezioni.
Nel sostenere la manifestazione di Mosca, il Partito Radicale - che ha fra i propri iscritti molti cittadini sovietici, fra i quali membri del Soviet Supremo dell'URSS e del Soviet di Leningrado e dello stesso Soviet di Mosca - esprime preoccupazione per il rischio di un blocco del processo di democratizzazione, in particolare riguardo al fatto che la campagna elettorale in corso si svolge in condizioni di sostanziale monopolio dell'informazione da parte dell'attuale leadership di Mosca.
In una conferenza stampa a Mosca, Alexander Kalinin, deputato del Soviet di Mosca e membro del Consiglio Federale del Partito Radicale, ha dichiarato: "Da qualche tempo si è tornati a registrare da parte degli organi esecutivi l'abuso di funzioni legislative per assumere decisioni che verrebbero respinte da parte del Soviet o per rovesciarne altre già approvate. Le proposte di riforma del Soviet di Mosca avanzate da molti leaders di "Russia Democratica" vanno in direzione di una drastica riduzione dei poteri e del ruolo del Soviet in favore delle strutture esecutive, in una riedizione dell'arbitrario sistema amministrativo che in passato essi stessi avevano ferocemente criticato".
Delegazioni del Partito Radicale hanno consegnato, oggi, agli ambasciatori dell'Urss a Roma, Bruxelles, Budapest e Praga una lettera di appoggio alla manifestazione di Mosca firmata da Sergio Stanzani, Paolo Vigevano, Emma Bonino e Marco Pannella.