Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 17 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 24 giugno 1991
MESSAGGIO COSSIGA: SAREBBE DAVVERO SINGOLARE CHE, DOPO AVER MANIFESTATO TANTA VOCAZIONE ANTIPARTITOCRATICA, COSSIGA SI METTESSE A DIFENDERE LA PROPORZIONALE, CIOE' L'ARCHITRAVE DEGLI ASSETTI PARTITOCRATICI.

Dichiarazione di Peppino Calderisi

"Sarebbe gravissimo se nel suo messaggio alle Camere il Presidente della Repubblica intendesse "difendere il carattere dirappresentanza proporzionale", come risulta dalle cosiddette anticipazioni del messaggio stesso.

Innanzitutto perchè non spetta al Capo dello Stato pronunciarsi nel merito delle proposte di modifica elettorale o istituzionale.

E poi perchè sarebbe davvero singolare che, dopo aver manifestato cotanta vocazione antipartitocratica, Cossiga difendesse proprio l'architrave della conservazione degli assetti partitocratici, cioè la proporzionale.

Bisogna anche intendersi sulle parole, perchè la confusione è tanta. La proposta DC del premio di maggioranza si fonda sulla proporzionale e non ha nulla a che vedere con un sistema maggioritario-uninominale. Certamente è vero che la proposta DC (così come quella del PDS) riproduce uno vecchio schema bipolare ed è volta a penalizzare laici e socialisti.

Invece, il sistema uninominale-maggioritario mette in causa tutte le posizioni di rendita partitocratica e - a priori - non tende a penalizzare o favorire nessuno. Semmai, come insegnano altre esperienze, tende a favorire le posizioni centrali dello schieramento politico. Pertanto, laici e socialisti - a condizione che abbiano idee e proposte - non sarebbero affatto penalizzati da un sistema elettorale uninominale-maggioritario".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail