Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 16 agosto 1991
PANNELLA: SO CHE IL PRESIDENTE, ORMAI, NON PUO' NON ESSER SUL PUNTO DI DIMETTERSI. MA NON SI DIMETTA DALLE SUE RESPONSABILITA' POLITICHE; SE LE ASSUMA, ANZI, MA LEGITTIMAMENTE.

Penso che il Presidente della Repubblica stia male, in queste ore. Lo conosco troppo per non esserne certo. Se c'è qualcuno che non può dire: "Se no, ciccia!", per carattere, per sensibilità, è proprio lui. Il dottor Curcio non avrà, per ora. la grazia, per colpa sua; sua, del Presidente.

Perchè? Perchè il Presidente si muove, lui "legibus solutus", senza legge nè regola. E' davvero una catastrofe. La saggezza, e la Costituzione, fanno dell'istituto della grazia un istituto necessariamente non politico, necessariamente "silenzioso", "imperscrutabile", decretato, non discusso.

Come per tutto, il Presidente invece è scatenato, politicamente, anche in questo caso. Ha così seminato, rinfocolato, odii, sofferenze, discordia. E, perfino, l'annuncio della fine: il sondaggio che vede una minima parte degli italiani d'accordo con lui.

Io so che il Presidente, ormai, è tentato di andarsene, di dimettersi, come già ha fatto nel passato. Lo so, contro ogni notizia che possa giungermi. Ma, questo, questa volta, non deve farlo. Si assuma fino in fondo le sue responsabilità. Si dimetta, perchè ha drammaticamente sbagliato, ma anche perchè in tal modo può proseguire la "sua" battaglia. Nel suo errore egli non è stato, non è solo; ma, anzi, nel paese, purtroppo, fortissimo. Si dimetta, certo. Ma non da se stesso e dalle sue idee.

Sarebbe troppo facile, dopo il disastro complessivo che ha causato.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail