Di seguito la lettera-Invito a due giornate di dibattito, su Referendum ed Elezioni del 1992, promosse dall'ARCOD (Associazione Radicale per la Costituente Democratica e per la Riforma della Politica).
Il programma del Congresso dell'associazione.
Radicali per la Riforma:
REFERENDUM / ELEZIONI 1992
Sabato 28 e domenica 29 - 1991
Roma, Residenza di Ripetta
Via di Ripetta 231
Cara/o amica/o,
ti invitiamo ad intervenire alla "due giorni" di libero dibattito e di mobilitazione su due temi: la prossima campagna dei referendum e le elezioni del 1992. Questo invito è rivolto anche a chi pur non essendo iscritto all'Arcod comprende la portata di queste scadenze, di fronte alle quali i radicali e i democratici non possono estraniarsi.
La "due giorni" comprende il congresso dell'Arcod, un'associazione radicale il cui ruolo è centrale nella promozione di quell'ampio schieramento civile, politico e d'informazione - da Montanelli a Segni a diversi gruppi laici e di sinistra - che da ottobre ha deciso, con una nuova raccolta di firme per i referendum, di lanciare una grande sfida democratica al cuore della crisi italiana, a questo sistema dei partiti.
Sarebbe tuttavia limitativo restringere il nostro appuntamento di fine settembre al congresso dell' associazione Arcod, nel momento in cui gli straordinari eventi internazionali e il previsto, tragico aggravarsi della situazione italiana indicano con chiarezza la trincea della Riforma come il luogo di quanti non intendono nè eludere la verità nè rassegnarsi.
Non possiamo andare a nuovi referendum senza un'ampia consultazione e mobilitazione. Non possiamo fingere che le elezioni del 1992 non ci siano e non assumano un'importanza decisiva rispetto all'attuale crisi di sistema. Perciò due giorni di confronto fra quanti intendono animare di presenza e iniziativa radicale i referendum, e ragionare sulle elezioni politiche del 1992 fuori dalle miopie di listarelle elettorali più surrogato della tradizione radicale che embrione di nuove ipotesi e aggregazioni democratiche.
Certo, ci auguriamo tu voglia promuovere sin d'ora un comitato per la raccolta delle firme nella tua città e speriamo possa associarti all'Arcod con le 50mila lire individuali che - sommate a quelle di tanti altri - ne costituiscono l'unica fonte di finanziamento. Contiamo in ogni caso di incontrarti a Roma, per un'occasione di riflessione che crediamo interessante e importante.
Cordiali saluti,
Peppino Calderisi (presidente gruppo federalista europeo)
Giovanni Negri (segreteria Arcod)
Massimo Teodori (presidente consiglio Arcod)
Lorenzo Strik Lievers (senatore gruppo federalista europeo)
Bruno Zevi (presidente d'onore del Partito Radicale)
Programma della
"due giorni" RADICALI PER LA RIFORMA
Roma
sabato 28, domenica 29 settembre
Residenza di Ripetta
Via Ripetta 231
sabato h.9.30
apertura dei lavori
relazione Christian Rocca (tesoreria)
relazione Giovanni Negri (segreteria)
intervento di Bruno Zevi (presidente d'onore PR)
h.10
I Referendum (introduce Peppino Calderisi)
Dibattito
domenica h.9.30
Le Elezioni del 1992 (introduce Massimo Teodori)
Dibattito
h.15
Deliberazioni Arcod
Conclusioni della "due giorni"