Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 14 settembre 1991
Sessione speciale del consiglio generale del CORA sul tema "Antiproibizionismo sulla droga e politica criminale contro la mafia dopo l'assassinio a Palermo di Libero Grassi".

Risoluzione approvata al termine dei lavori

I sottoscritti aderiscono alla seguente risoluzione proposta al termine del Consiglio generale del CORA sul tema "Antiproibizionismo sulla droga e politica criminale contro la mafia dopo l'assassinio a Palermo di Libero Grassi".

Osservano che sul piano nazionale ed internazionale le attuali politiche proibizioniste sulla droga non hanno conseguito i risultati che si erano proposte. Al contrario hanno generato una criminalità organizzata capace di penetrare - come mai in passato era successo nella vita economica e politica delle società, grazie agli altissimi profitti che ricava dal traffico delle droghe proibite.

Osservano in particolare che la nuova legge italiana sulla droga, la nr 162/90, si è rivelata fino a questo momento inefficace sia sul terreno sanitario che in quello della repressione.

Essa non ha ostacolato l'ulteriore indebolimento delle istituzioni legali, causato da un lato dall'enorme massa di reati commessi in violazione delle leggi sulla droga, dall'altro dalla crescente forza economica, politica e militare delle organizzazioni del narcotraffico, sia nell'economia legale che nei tradizionale settori criminali.

Ritengono che la posizione antiproibizionista vada assunta come uno dei riferimenti necessari di ogni politica sulla droga o contro la mafia e si augurano che il governo italiano voglia proporre in ambito internazioale, a cominciare dalla comunità europea, una discussione aperta sugli esiti del proibizionismo e sulle prospettive della legalizzazione.

GIUSEPPE DI LELLO

AMATO LAMBERTI

LUIGI MANCONI

NICOLA TRANFAGLIA

GIOVANNI PALOMBARINI

UMBERTO SANTINO

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail