Premesso che:
- come ogni anno, anche quest'estate (durante il mese di agosto) si sono verificati episodi di incendi nel Comune di Napoli, in particolare sulla collina di Camaldoli, destinata a parco urbano fin dal Piano Regionale della città stessa nel 1939, e successivamente dal PRG del 1972;
- ai sensi della L.R. 5/6/1975 n. 57, la Giunta regionale della Campania ha il preciso compito di elaborare piani e programmi per la prevenzione degli incendi boschivi e per la tutela del patrimonio forestale;
- nonostante l'aggravarsi della situazione ed il ripetersi di incendi in alcune zone ben conosciute, non risultano adottate iniziative di prevenzione nelle aree interessate da incendi, e tale inerzia ha provocato rilevanti danni economici ed ecologici al patrimonio regionale,
gli interroganti chiedono di sapere:
- se il Ministro intenda provvedere alla verifica delle ripetute omissioni, da parte della Giunta regionale della Campania, di interventi diretti alla difesa del patrimonio boschivo;
- in caso di esito positivo, se siano da individuare eventuali responsabilità in ordine alla mancanza di interventi volti ad arginare la piaga degli incendi;
- di conseguenza, quali provvedimenti intenda adottare tempestivamente al fine di tutelare la comunità campana da un'ulteriore distruzione del patrimonio boschivo regionale.
Roma, 3 ottobre 1991
sen. Corleone
sen. Boato