Sotto l'appello del Pr per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica (vedi testi n.4067, 4075, 4079, 4081, 4083, 4084, 4085 di questo settore), si sono aggiunte le firme di:
MICHELE VENTURA, vice presidente del Consiglio Regione Toscana
TORA AASLAND HOUG, membro del Parlamento Norvegese (adesione per lettera)
CHARLES FLANAGAN, Capogruppo del "Fine Gael", membro del Parlamento irlandese (lettera: "Tante grazie per la vostra recente lettera per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica. Come avvocato e membro del Parlamento, ho il piacere di aiutarvi ed assistervi in questa campagna. Potete sentirvi liberi di usare il mio nome come firmatario del partito. Sento che è della massima importanza che la pena di morte non sia invocata sull'onda degli eventi recenti in Unione Sovietica, e confido che il Congresso dei Deputati del Popolo resisterà ad una indubbia tentazione. Se ritenete che io possa essere di un qualche specifico aiuto o assistenza, per favore non esitate a contattarmi")
JAMES MC DAID, membro del parlamento irlandese (lettera: "Come membro del parlamento irlandese che ha recentemente abolito la pena di morte, desidero darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per la completa abolizione della pena di morte nel mondo. Infatt, quando l'articolo fu discusso nel Parlamento Irlandese, fui uno dei pochi che contribui alla sua messa in discussione, ma fui contento di sapere che avevamo un intero partito daccordo su questo punto e sono felice di dire che ora è stata abolita in questo paese. Vi auguro ogni successo in questa campagna e sento con sicurezza che come stanno andando le cose siete destinati ad ottenere un esito favorevole")
DESMOND O'MALLEY, ministro dell'Industria e Commercio del Governo Irlandese, Leader del "Progressive Democrats" (lettera: "Grazie per la vostra lettera del 9 settembre '91 riguardante la campagna parlamentare mondiale per abolire la pena di morte. L'abolizione completa della pena di morte nella Repubblica d'Irlanda fu stabilita per legge l'anno scorso dalla commissione di sicurezza all'interno del programma di governo della coalizione che comprende il mio partito, "The Progressive Democrats", e il "Fianna Fail". Do il mio pieno appoggio alla campagna e in essa vi auguro ogni successo")
DAVID BLUNKETT, membro della Camera dei Comuni (lettera: "Davvero molte grazie per la vostra lettera del 9 settembre. Sostengo nel modo più assoluto la vostra campagna per l'abolizione della pena di morte e vorrei unirmi a questa iniziativa. Auguro ogni successo alle vostre attività")
STAN ORME, membro della Camera dei Comuni, Labour Party (lettera: "Grazie per la vostra lettera del 9 settembre riguardante la campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte nel mondo. Potete contare sul mio appoggio")
JOSE' DARAS, deputato belga (fax: "Molto volentieri sostengo la vostra campagna parlamentare mondiale per l'abolizione della pena di morte nel mondo, in particolare in questo momento in Unione Sovietica. A vostra disposizione.")
JEROME LAMBERT, deputato della Repubblica Francese (fax: "La vostra recente lettera, a proposito della campagna mondiale per l'interdizione della pena di morte nel mondo, mi è giunta ed ha preso tutta la mia attenzione. Di tutto cuore mi associo a questa iniziativa che troverà, lo spero, una vasta eco. A vostra disposizione")
YAIR TZABAN, deputato alla Knesset, membro del MAPAM (Partito di Sinistra, Sionista, Socialista di Israele) (fax: "Vorrei ringraziarvi per la vostra lettera del 9 settembre, che è arrivata quando la Knesset era chiusa. é un privilegio per me partecipare alla campagna parlamentare mondiale che avete iniziato, per l'abolizione della pena di morte. P.S. Non ho ancora ricevuto il giornale "Il Partito Nuovo", e attendo di vederlo")
MARIA GRAZIA ZUFFA, senatrice del Partito Democratico della Sinistra
ANDREA OCCHIPINTI, attore
LAMIZANA SANGOULE', Generale in pensione, già Presidente del Burkina Faso per 14 anni (1966-1980)