Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 10 ottobre 1991
PENA DI MORTE URSS: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO

Sotto l'appello del Pr per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica, si sono aggiunte le firme di:

LORENZO STRICK-LIEVERS, senatore Federalista Europeo Ecologista, membro del Partito Radicale

DOMENICO MODUGNO, cantante, senatore Federalista Europeo Ecologista, membro del Partito Radicale

ROBERTO CICCIOMESSERE, deputato Federalista Europeo, membro del Partito Radicale

PEPPINO CALDERISI, deputato Federalista Europeo, membro del Partito Radicale

GIOVANNI NEGRI, deputato Federalista Europeo, membro del Partito Radicale

ALESSANDRO TESSARI, deputato Federalista Europeo, membro del Partito Radicale

FRANCO SALVI, vice presidente Commissione Esteri del Senato

ELIE WIESEL, Professore alla Boston University, Premio Nobel per la Pace (1988) (adesione per fax)

DENNIS SAMMUT, membro del parlamento di Malta, Labour Party, Segretario Generale della Organizzazione della Pace dei Popoli dell'Europa e del Mediterraneo (messaggio via fax: "Cari amici, vorrei unirmi alla campagna in corso organizzata dal vostro partito per l'abolizione della pena di morte. Credo che la vostra iniziativa sia preziosa e dovrebbe essere sostenuta da tutti i popoli civili. Certamente farò quanto possibile perchè questa campagna sia conosciuta a Malta e anche altrove, e sono pronto ad aderire ad ogni iniziativa riguardante questa campagna, in particolare a dare ogni tipo di sostegno per far si che la pena di morte sia abolita nei paesi del Mediterraneo, nei quali rimane ancora come pratica comune")

PERNILLE FORCHHAMMEL, membro del parlamento danese (adesione per fax: "Comunico il mio sostegno alla campagna per la completa abolizione della pena di morte e firmo l'appello per la sua abolizione in Unione Sovietica. Vi auguro fortuna in questa campagna")

ANDRE' HOFFMANN, deputato del Lussemburgo (Fax: "Ho ricevuto - con leggero ritardo - la vostra lettera del 9 settembre, sulla campagna parlamentare mondiale contro la pena di morte. La vostra lettera era indirizzata a René Urbany, che, disgraziatamente, è morto da un anno. Gli sono succeduto alla Camera dei Deputati come eletto del Partito Comunista Lussemburghese. Mi scuso quindi di rispondere in ritardo. Posso assicurarvi comunque che condivido interamente i vostri punti di vista e i vostri obbiettivi su questo argomento. Penso che la pena di morte sia contraria ai principi dei diritti dell'uomo, come li concepiamo oggi e che quindi debba essere abolita in tutti paesi. Sono quindi perfettamente daccordo con il vostro intervento presso le autorità dell'Unione Sovietica per sospendere immediatamente ogni condanna a mortee e per eliminare al più presto la pena di morte dalla costituzione e dalla legislazione di quel paese. Vi prego quindi di considerarmi tra i firmatari del vostro "Appello contro la pena di m

orte in Urss")

ANDERS CASTBERGER, già membro del Parlamento svedese (messaggio: "Sono stato sostituito a seguito di elezioni come membro del Parlamento svedese. Comunque, nel sostenere con tutto il cuore lo spirito e le finalità della vostra campagna contro la pena di morte, vi consiglio di chiedere l'adesione al mio successore, Signor Fremling. Se desiderate usare il mio nome o contattarmi per la vostra campagna fatelo liberamente. Io continuerò a lavorare per l'affermazione di una politica liberale anche sul piano internazionale. Mi potete rintracciare all'indirizzo privato.")

Janos PALOTAS, deputato ungherese, del Forum Democratico Magiaro

Agnes BALINT, sceneggiatrice televisiva e regista di cartoon, Ungheria.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail