Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 17 ottobre 1991
PENA DI MORTE IN URSS: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO

Sotto l'appello del Pr per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica, si sono aggiunte le firme di:

Janos GYURKO, deputato, Foro Democratico Ungherese

Laszlo SERES, giornalista

EMMA NICHOLSON, membro conservatore della Camera dei Comuni (lettera: "Grazie per la vostra lettera del 9 settembre. Sono davvero molto contenta di appoggiare la vostra campagna parlamentare mondiale per l'abolizione in tutti gli stati delle sentenza a morte")

Gudrun SCHYMAN, membro del Parlamento svedese, vicepresidente Partito di Sinistra (lettera: "Ho ricevuto la vostra lettera con la richiesta di adesione all'appello contro la pena di morte in Urss. Con questa mia mi unisco a questa iniziativa")

Michel SUCHOD, vice presidente della Commissione legislativa (lettera: "Riguardo all vostra lettera del 9 settembre con la quale mi segnalavate la vostra intenzione di organizzare una campagna parlamentare mondiale per l'interdizione definitiva della pena di morte nel mondo, tengo a informarvi che sostengo totalmente questa iniziativa e spero vivamnete di essere incluso nella lista delle numerose personalità che hanno firmato questo appello")

In risposta alla seconda lettera inviata ai già firmatari dell'appello, Giovanni Russo Spena ha comunicato l'adesione del Gruppo parlamentare DP-COMUNISTI ("L'intero gruppo parlamentare DP-COMUNISTI ha deciso di sottoscrivere l'appello per l'abolizione della pena di morte in Urss. Viene, in realtà, ravvisato un limite nel riferimento alla sola Urss; si ritiene, infatti, che la forza e l'estensione stessa raggiunta dall'iniziativa permetterebbe la dilatazione della campagna a tutti i paesi che praticano la pena di morte. Il nostro impegno, comunque, non sarà scalfito dal limite, pure grave, che - a nostro avviso - la campagna evidenzia")

Lucio MAGRI, presidente del Gruppo parlamentare DP-COMUNISTI

Edda FAGNI, vice presidente del Gruppo parlamentare DP-COMUNISTI

Franco CALAMIDA, vice presidente del Gruppo parlamentare DP-COMUNISTI

Sergio GARAVINI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI, Coordinatore nazionale del movimento Rifondazione Comunista

Patrizia ARNABOLDI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Luigi CIPRIANI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Antonio MONTESSORO, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Alberto FERRANDI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Gianfranco TAGLIABUE, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Gianfranco NAPPI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Milziade CAPRILLI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Nedo BARZANTI, deputato Gruppo DP-COMUNISTI

Robert MOLLOY, ministro dell'Energia del governo irlandese (lettera: "Grazie per la vostra lettera riguardo l'organizzazione di una campagna parlamentare mondiale per ottenere la completa abolizionme della pena di morte. Ho il piacere di appoggiare questa campagna e sono orgoglioso del fatto che il mio partito, I Democratici Progressisti, abbia ottenuto questo cambiamento nella legge irlandese")

Elie DEWORME, ministro per l'Energia del governo belga (lettera: "E' giunta e ha preso la mia attenzione la lettera con la quale mi fate partecipe delle vostre fondate preoccupazioni riguardo la pena di morte nel mondo. Aderisco volentieri all'appello perchè - come voi dite - il problema è lungi dall'essere risolto")

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail