Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 17 ottobre 1991
CONFERENZA STAMPA DI ZDRAVKO TOMAC, VICE-PRESIDENTE DEL GOVERNO CROATO, NEO-ISCRITTO AL PR.

Zagabria, 17.10.91 - Zdravko Tomac, oggi pomeriggio, ha tenuto una lunga conferenza stampa nella quale ha illustrato gli incontri tenuti a Mosca, assieme al Presidente croato Franjo Tudjman, con Gorbaciov, e separatamente, con Eltsin e con Sheverdnaze.

All'incontro con Gorbaciov era presente anche il dittatore nazionalista serbo Slobodan Milosevic.

Con questo e per la mediazione di Gorbaciov è stato firmato un nuovo accordo per il cessate il fuoco, di ben poca efficacia, visto che gli scontri in Croazia continuano tuttora.

Tomac ha però sottolineato, quale risultato positivo, la presa d'atto di Gorbaciov dell'impossibilità, anche teorica, di una eventuale "confederazione" jugoslava. Inoltre, nell' incontro con Eltsin, l' inizio di una trattativa per accordi economici diretti, tra Croazia e Russia, il che appare un significativo atto in direzione del riconoscimento.

Shevardnaze ed Eltsin hanno promesso che visiteranno presto la Croazia, per verificare direttamente la situazione.

Il sig. Tomac, rispondendo ad una domanda dei giornalisti sulla situazione in Bosnia, ha rilevato come la guerra sia di fatto anche qui iniziata, sia per il transito su quel territorio delle truppe che attaccano Dubrovnik, sia per le dichiarazioni di indipendenza proclamate in varie province a maggioranza serba.

La Croazia è comunque pronta a riconoscere l'indipendenza della Bosnia-Herzegovina e Tomac, come opinione personale, non esclude la possibilità di una futura confederazione tra i due paesi.

Ma sul futuro, anche immediato, è difficile pronunciarsi.

Nell'introduzione alla conferenza il vice-Presidente ha menzionato l'iniziativa di digiuno di Marco Pannella, in favore del riconoscimento della Croazia e della Slovenia. Ha citato alcuni brani da recenti dichiarazione di Pannella, in particolare relativamente alle complicità, di fatto e di diritto, dell'Italia e della Comunità europea con l'esercito federale ed il dittatore Milosevic.

La conferenza è stata trasmessa in diretta sia dalla radio che dalla televisione croate.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail