Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 14 novembre 1991
LE CITTA' EUROPEE PREPARANO UNA NUOVA POLITICA SULLA DROGA.
SEI GRANDI CITTA' ITALIANE PARTECIPERANNO UFFICIALMENTE ALLA CONFERENZA DELLE CITTA' EUROPEE AL CENTRO DEL TRAFICO ILLEGALE DI DROGA, A ZURIGO DAL 20 AL 22 NOVEMBRE PROSSIMI. COMUNICATO DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA.

Roma, 14 novembre - A Zurigo, dal 20 al 22 novembre prossimi, si svolgerà la seconda Conferenza delle Città Europee al Centro del Traffico Illegale di Droga, organizzata dal locale Dipartimento agli Affari sociali.

Zurigo è una delle quattro città firmatarie della Risoluzione sottoscritta al termine dei lavori della prima conferenza svoltasi esattamente un anno fa a Francoforte.

Con quel documento le municipalità di Amburgo, Amsterdam, Francoforte a Zurigo, preso atto del fallimento delle politiche proibizioniste sulle droghe fin qui seguite, si sono impegnate ad avviare progetti socio-sanitari tendenti alla cosiddetta "riduzione del danno" (Harm reduction) nel quadro di una progressiva depenalizzazione e legalizzazione dell'uso degli stupefacenti. Le quattro città si sono impegnate inoltre a premere presso i rispettivi Governi centrali per ottenere nello stesso senso modifiche significative delle politiche nazionali in tema di droghe.

Alla conferenza di Zurigo parteciperanno rappresentanti di città di tutta Europa che avranno così modo di confrontarsi e di studiare strategie unitarie per superare l'attuale situazione.

I Comuni di Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, parteciperanno in qualità di osservatori.

In questo senso è stato determinante l'impegno del CORA che della "Risoluzione di Francoforte" ha voluto fare uno dei cardini della sua azione politica e che, insieme agli eletti antiproibizionisti negli enti locali e in collaborazione con gli organizzatori elvetici, ha coordinato la partecipazione delle città italiane alla conferenza.

Alla conferenza il CORA sarà rappresentato da una delegazione composta dal segretario Marco Taradash, vicepresidente della commissione d'inchiesta del Parlamento Europeo sul traffico di droga, dalla vicesegretaria Vanna Barenghi, consigliera antiproibizionista alla Regione Lazio, e da Giancarlo Arnao, presidente del Comitato scientifico. Tiziana Maiolo, consigliera antiproibizionista a Milano, e Monica Mischiatti, consigliera antiproibizionista a Bologna, faranno parte delle delegazioni dei rispettivi Comuni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail