Durante la conferenza stampa dell'8 novembre 91 a Villa Taverna, il presidente Bush dichiara di "non sapere che risposta dare" alla domanda posta da Lucio Manisco in merito al noto caso di Silvia Baraldini. I deputati Emma Bonino - radicale, Nadia Masini - PDS, Sergio De Julio - Sinistra Indipendente, Luciano Righi - DC, Alessandra Cecchetto Coco - verde, Mariella Gramaglia - Sinistra Indipendente, Lucia Fronza Crepaz - DC e Giuliano Cellini scrivono al Presidente Andreotti.
Roma, 20 novembre 1991
On. Giulio ANDREOTTI
Presidente del Consiglio
dei Ministri
Signor Presidente,
In allegato Le trasmettiamo la trascrizione - italiana ed inglese - della risposta data dal Presidente Bush ad una domanda di Lucio Manisco relativamente al noto caso di Silvia Baraldini.
La risposta del Presidente Bush ci ha molto turbati, convinti come siamo che il Presidente Bush sia perfettamente a conoscenza del caso non foss'altro perchè informato da Lei direttamente, come documenta la lettera che Lei ci ha fatto pervenire in data 3 ottobre 1990 e che Le alleghiamo.
A quasi un anno dal rifiuto del governo americano, avvicinandosi il momento in cui le autorità italiane dovrebbero ripetere la domanda di trasferimento di Silvia Baraldini in Italia - cosa che non dubitiamo sia in corso di preparazione - la risposta del Presidente Bush non ci fa certo ben sperare.
D'altronde non siamo stati neppure in grado di formare la delegazione parlamentare che potesse recarsi a Washington per sollecitare la comprensione di tutti gli aspetti istituzionali ed umani del caso presso le autorità ed i parlamentari americani perchè - come con Lei concordato - aspettavamo che fosse convocata a Washington la riunione dei ministri di Interni e Giustizia - cui dovrebbe partecipare anche il Ministro Scotti - per poter fare questa iniziativa congiuntamente.
Riteniamo che una precisazione ferma e decisa del Governo italiano sia doverosa e necessaria, tanto più che la conferenza stampa in questione è stata trasmessa da molte televisioni anche straniere, compresa la CNN. Non è infatti ammissibile che possa circolare senza una replica ferma, questa risposta del Presidente Bush che fa pensare con tutta evidenza che nulla sia stato fatto nè dal Governo nè dal Parlamento Italiano.
Grati se vorrà intervenire ed informarci dei passi che avrà voluto o potuto intraprendere, Voglia gradire, signor Presidente, i nostri cordiali saluti.
on. Nadia MASINI
on. Sergio DE JULIO
on. Emma BONINO
on. Giuliano CELLINI
on. Alessandra CECCHETTO COCO
on. Mariella GRAMAGLIA
on. Luciano RIGHI
on. Lucia FRONZA CREPAZ
Trascrizione della domanda di Lucio Manisco e della risposta del Presidente Bush
Manisco.....".La sua Amministrazione intende accogliere la richiesta del Governo Italiano di trasferire, in base alla Convenzione di Strasburgo,in un carcere Italiano, Silvia Baraldini, una cittadina italiana condannata per terrorismo 9 anni fa negli Stati Uniti?....."
Presidente BUSH: ....."non conosco una risposta da dare. Chi sa, forse qualcuno qui può darmi una mano....." ....." Mi faccia dire che non voglio eludere la sua domanda sul tema Baraldini, ma non so che risposta darLe. Forse possiamo contattarla in merito in un secondo tempo. Sembra che nessun altro conosca una risposta e si tratta di una domanda valida. Me ne dispiace."