Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 22 novembre 1991
PENA DI MORTE UNIONE SOVIETICA: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO

Sotto l'appello del Pr per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica, si sono aggiunte le firme di:

Polonia:

Czeslaw Andrzej JANICKI, deputato, PSL-O

Jozef LUBIENIECKI, deputato Unione Democratica

Adam MICHNIK, deputato Unione Democratica, direttore di Gazeta Wyborcza

Szczepan BALICKI, deputato, membro del Gruppo Pacifista

Olga KRZYZANOWSKA, deputata Comitato Civico di Solidarnosc

Romania:

Viorica EDELHAUSER, deputata, Partito Nazionale Liberale, membro Radu ISPAS, deputato Fronte di Salvezza Nazionale

Petre PARTAL, deputato Fronte di Salvezza Nazionale

Ioan CATARIG, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Gheorghe MARCU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Ioan IETCU, deputato, Movimento Ecologista di Romania;

Gheorghita LUPAU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Aurel GAVAN, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Severin ZOFOTA, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Tiberiu MACOVEI, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Ion URSACHE, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Mihai TUDOR, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Gheorghe PAVEL, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Dumitru POP, deputato, Partito di Unione Nazionale rumena;

Octavian CAPATINA, deputato, Partito di Unione Nazionale rumena;

Ioan GAVRA, deputato, Partito di Unione Nazionale rumena;

Ioan BESE, deputato, Partito Nazionale Liberale;

Constantin ORHEI, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Julia LEO MIZA, deputato, Partito Nazionale Liberale;

Simion TATU, senatore, Fronte di Salvezza Nazionale;

Ionel ARDELEAN, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Epifanie Tiberiu MAEREAN, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Ioan Catalin IAMANDI, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Daniela CRASNARU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Ioan BIVOLARU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Mariana BEZDADEA, deputata, Movimento Ecologista di Romania;

Ion RATIU, deputato, Partito Nazionale Contadino;

Ion DIACONESCU, deputato, Partito Nazionale Contadino;

Adrian NICOARA, deputato, Partito Nazionale Contadino;

Alexandru ALBU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Costin SANDU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Ion NASTASESCU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Marius MIHALACHIOU, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Constantin DUMITRACHEI, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

Constantin BERECHET, deputato, Fronte di Salvezza Nazionale;

del Consiglio Federale del PR

Ungheria:

Gabor KOVACS, deputato, Partito Cristiano-Democratico

Istvan VASS, deputato, Alleanza dei Liberi Democratici;

Tamas RAJ, deputato, Alleanza dei Liberi Democratici;

Sandor KULIN, deputato, Foro Democratico;

Miklos PALOS, deputato, Partito Popolare Democratico-Cristiano;

Karoly JAVOR, deputato, Foro Democratico;

Danimarca:

Peder SASS, deputato socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Martin GLERUP, deputato socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Dorte BENNEDSEN, deputata socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Arne JENSEN, deputata socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Jytte ANDERSEN, deputata socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Karen JESPERSEN, deputata socialdemocratico (lettera: "Con la presente aderisco alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Lotte HENRIKSEN, deputata socialdemocratico (lettera: "Con la presente aderisco alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Svend TAANQUIST, deputato, deputato socialdemocratico (fax: "Con la presente aderisco alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Henning GJELLEROD, deputato socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Ole ESPERSEN, deputato socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Jan PETERSEN, deputato socialdemocratico (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Svend AUKEN, presidente Partito Social Democratico, deputato (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Ole STAVAD, deputato socialdemocratico, presidente Commissione Affari economici e politici (lettera: "Vorrei aderire alla vostra eccellente iniziativa. Sono membro del Parlamento danese e vorrei darvi il mio pieno appoggio alla vostra campagna per ottenere la completa abolizione della pena di morte")

Svizzera:

Jean ZIEGLER, deputato (lettera: "Firmo volentieri il vostro appello per l'abolizione totale e universale della pena di morte")

Josi MEIER, deputato (lettera: "Ringrazio per l'invio delle diverse lettere e numeri del vostro giornale. Personalmente, a livello internazionale, sono integrato nel gruppo democristiano, e non vedo ragione di aderire al "partito nuovo". L'appello per l'abolizione della pena di morte trova la mia piena adesione. In Svizzera, la pena di morte esiste dal 1942 solo in caso di guerra. Attualmente è in corso una iniziativa per rinunciare anche a questa eventualità".)

Felix AUER, deputato (fax: "Grazie per la vostra lettera. Aderisco volentieri all'appello contro la pena di morte")

Croazia:

Vladimir VESELICA, ministro dell'Economia, Consigliere Federale P.R.

Stijepan Mijovic KOCAN, scrittore, deputato,membro del Pen Club

Ivo Jelic, deputato, Consigliere Federale P.R.

Ivica PERCAN, v.presidente Parlamento Croato

Slavica Bilic BILIC, presidentessa del movimento "I Bastioni dell'Amore", iscritta P.R.

Dalibor BROZOVIC, v.presidente Unione Democratica Croata

Branko CARATAN, docente Università Zagabria

Varosanec ZVONIMIR, giornalista Tv croata

Stipe KOLAK, giornalista e regista Tv croata

Slovenia:

Mauricio OLENIK, membro Presidenza Partito del Rinnovamento Democratico

Josef SKOLC, deputato, presidente Partito Liberale Democratico

Mika KOSINC, membro Partito Liberale Democratico

Germania:

Harald SCHREIBER, deputato al Bundestag, v.Presidente Commissione Cooperazione economica e Sviluppo (Lettera: "Avete tutto il mio appoggio per la vostra campagna mondiale per realizzare l'abolizione della pena di morte in tutto il mondo. Tuttavia, sono del parere che questa campagna non debba essere rivolta soltanto all'Unione Sovietica ma a tutti i Paesi dove la pena di morte viene ancora applicata. Non posso comunicarvi, purtroppo, il mio parere riguardante "Il Partito Nuovo", perchè non ho ricevuto il giornale)

Gregor GYSI, avvocato, segretario del Partito del Socialismo Democratico (ex Partito Comunista Ddr), capogruppo della Lista di Sinistra al Bundestag (fax: "Appoggio con entusiasmo la vostra iniziativa contro la pena di morte. E' la mia stessa esperienza di avvocato che mi insegna quanto sia necessaria e utile tale campagna per liberare l'umanità da simile gioco. A prescindere dal fatto che la pena di morte non è mai giusta, il fatto più importante è che tale pena è l'unica che non offre possibilità di revoca o revisione. Quante condanne e morti ingiuste ha conosciuto la storia dell'umanità. E' per questa ragione, tra le altre, che aderisco in pieno alla vostra iniziativa. Potete da questo momento inserire il mio nome tra i firmatari dell'appello")

Uta ZAPF, deputato (lettera: "Grazie per avrci scritto. Mi fa piacere la notizia della vostra intenzione di intraprendere una campagna mondiale per l'abolizione della pena di morte. Il mio appoggio è deciso e assicurato! Parimenti appoggio senzaltro l'appello dei deputati del Soviet Supremo per l'abolizione della pena di morte. La pena di morte è un mezzo disumano e illegale per punire i delitti contro la legge. La pena non deve essere una vendetta di stato, deve al contrario rendere possibile una risocializzazione del soggetto")

Helga OTTO, deputato (lettera: "Ho ricevuto il vostro appello per l'abolizione della pena di morte in tutto il mondo. Il mio pensiero è a favore dell'abolizione completa della inumana pena di morte. Vorrei partecipare alle iniziative che farete e aderire al vostro appello. Nel parlamento federale le norme sull'abolizione della pena di morte sono contenute nell'art. 106. Io spero per questo che una normativa dello stesso tenore sarà approvata negli altri paesi")

Irlanda:

Tony Mc KENNA, senatore (fax: "In risposta alla vostra lettera del 9 sttembre, appoggio completamente il vostro appello per l'abolizione della pena di morte")

Israele:

Mordechai VIRSHUBSKI, membro alla Knesset (fax: "Ho ricevuto il vostro appello inviato ai membri del parlamento israeliano riguardante l'abolizione universale della pena di morte. Sono felice di informarvi del mio impegno pieno per l'abolizione completa della pena di morte. Ho lavorato su questo tema per molti anni e mi congratulo per la vostra importantissima iniziativa")

Austria:

Günter KIERMAIER, deputato (lettera: "Vi ringrazio per la vostra lettera a proposito della pena di morte e vorrei con questa lettera confermare la mia adesione alla campagna per l'abolizione della stessa. La pena di morte è una contraddizione ai valori cristiani e morali, i quali affermano che una persona non può togliere la vita ad un altro nè ridargliela. Vi sono stati tanti errori giudiziari nella storia dell'uomo, e un solo esempio di questi errori dovrebbe bastare come prova per abolire questa forma di punizione. Aderisco volentieri alla vostra Lega e farò quel che posso per diffondere le vostre idee nel mio partito")

Norbert GUGERBAUER, capogruppo dei Liberali (lettera: "Vi ringrazio per la vostra lettera a proposito dell'abolizione della pena di morte. Essendo un deputato liberale, è naturale per me darvi tutto il mio appoggio in questa campagna e mi metto pure a vostra disposizione per diffondere l'idea di una abolizione internazionale della pena di morte. Nella speranza di avere ulteriori informazioni sulla campagna, vi mando un cordiale saluto")

Michael BAR-ZOHAR, deputato (lettera: "Ho ricevuto la vostra lettera sulla campagna parlamentare per l'abolizione della pena di morte nel mondo. Personalmente sono contro la pena di morte. In Israele, la pena di morte è stata applicata solo una volta, contro Adolph Eichmann, criminale nazista. La legge nel nostro Paese prevede la pena di morte solo in rare situazioni, ma non è mai stata applicata")

Canada:

Earl A. HASTINGS, senatore (fax: "Vi prego di aggiungere il mio nome alla petizione rivolta al Presidente Gorbaciov e ai leaders russi per la sospensione immediata delle condanne a morte esistenti e per una azione formale per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica")

Peter MILLIKEN, membro della Camera dei Comuni (lettera: " Vi ringrazio per la lettera a proposito dell'abolizione della pena di morte nell'Unione Sovietica, ed eeventualmente nel mondo. Appoggio la vostra campagna e vi mando i miei complimenti per i vostri sforzi. Vi prego di aggiungere il mio nome alla lista dei parlamentari che vi sostengono")

Norvegia:

Il segretario del gruppo parlamentare della "Sinistra Socialista" ci ha inviato per lettera la lista completa dei firmatari parlamentari membri della Sinistra Socialista in Norvegia: ha firmato il gruppo parlamentare al completo, eccetto Inger Dag Steen che fa parte della delegazione norvegese all'Onu). Ecco i nomi:

Erik SOLHEIM, leader di "Sinistra Socialista"

Tora AASLAND HOUG, deputato "Sinistra Socialista"

Paul CHAFFEY, deputato "Sinistra Socialista"

Borre RONNINGEN, deputato "Sinistra Socialista"

Reidar JOHANSEN, deputato "Sinistra Socialista"

Wenche LYNGHOLM, deputato "Sinistra Socialista"

Theo KORITZINSKY, deputato "Sinistra Socialista"

Kristin HALVORSEN, deputato "Sinistra Socialista"

Marie Lovise WIDNES, deputato "Sinistra Socialista"

Magnar SORTASLOKKEN, deputato "Sinistra Socialista"

Eilef A MELAND, deputato "Sinistra Socialista"

Per AUNET, leader di "Sinistra Socialista"

Inge MYRVOLL, leader di "Sinistra Socialista"

Kjellbjorg LUNDE, leader di "Sinistra Socialista"

Lisbeth HOLAND, leader di "Sinistra Socialista"

Rolf Ketil BJORN, leader di "Sinistra Socialista"

Mairead CORRIGAN MAGUIRE, Premio Nobel per la Pace 1976

Stati Uniti:

Henry B. GONZALEZ, membro del Congresso (lettera: "Grazie per la vostra lettera che mi invita a sottoscrivere l'appello del Partito Radicale per l'abolizione della pena di morte in Urss. Da molti anni mi sono attivato per l'abolizione della pena di morte negli Stati Uniti, e sebbene io sostenga la pena di morte in tutto il mondo, credo sia necessario per il mio Paese stabilire alcune regole di trattamento umanitario prima di poterci aspettare altrettanto dalle altre Nazioni")

Italia:

Tinto BRASS, regista

Giacomo GUALCO, presidente Giunta Regione Liguria

Fabio MORCHIO, v.presidente Giunta Regione Liguria

Carlo BAUDONE, assessore Regione Liguria

Rosario BELLASIO, assessore Regione Liguria

Loriano ISOLABELLA, assessore Regione Liguria

Giuseppe MERLO, assessore Regione Liguria

Paolo ROSSO, assessore Regione Liguria

Ernesto Bruno VALENZIANO, assessore Regione Liguria

Bruno MARENGO, v.Presidente Consiglio Regione Liguria

Alessandro ANDREOTTI, consigliere Regione Liguria

Egidio BANTI, consigliere Regione Liguria

Romolo BENVENUTO, consigliere Regione Liguria

Franco BERTOLANI, consigliere Regione Liguria

Virgilio BESAZZA, consigliere Regione Liguria

Ines BOFFARDI, consigliere Regione Liguria

Gianfranco COZZI, consigliere Regione Liguria

Marco DESIDERATO, consigliere Regione Liguria

Roberto DI ROSA, consigliere Regione Liguria

Edmondo FERRERO, consigliere Regione Liguria

Giuliano GALLANTI, consigliere Regione Liguria

Giovanni GENTA, consigliere Regione Liguria

Giunio LUZZATTO, consigliere Regione Liguria

Mario MARGINI, consigliere Regione Liguria

Giancarlo MORI, consigliere Regione Liguria

Leone PIPPIONE, consigliere Regione Liguria

Lorenzo TRUCCHI, consigliere Regione Liguria

Gianfranco VIALE, consigliere Regione Liguria

Sandro BERTAGNA, consigliere Regione Liguria

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail