Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 22 novembre 1991
PATRUCCO SU REFERENDUM GIANNINI, TRASVERSALITA', ELEZIONI.

Tra i tre referendum Giannini - a cui la Confindustria ha formalizzato proprio in questi giorni la propria convinta adesione - ce n'è uno che sta particolarmente a cuore agli industriali italiani ed è quello mirato all'abrogazione del Ministero delle Partecipazioni Statali. Lo ha detto Carlo Patrucco, vicepresidente della Confindustria, intervenendo oggi al dibattito promosso all'Auletta di Montecitorio dal Comitato per la riforma democratica.

E' dal 1984 - ha ricordato Patrucco - che la Confindustria chiede di abolire quel ministero, puntando l'indice sulle pesanti responsabilità politiche che hanno finito per distorcere il ruolo dell'impresa pubblica, penalizzandone l'economicità di gestione.

Patrucco ha poi replicato a chi - come avevano fatto negli interventi precedenti Angelo Panebianco e Ernesto Galli della Loggia - aveva escluso per lo schieramento referendario quella futura proiezione politica, ed anche elettorale, che in mattinata era stata proposta dallo stesso presidente del CORID, il prof. Giannini.

Secondo il vicepresidente della Confindustria, al contrario, "il movimento", l'aggregazione trasversale a cui l'iniziativa referendaria ha dato vita, devono attivarsi al di là del solo momento del referendum, per elaborare un progetto comune di riforma delle istituzioni e - come ha detto Patrucco - di "gestione politica" delle istituzioni stesse.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail