Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 23 novembre 1991
LA GUERRA IN CROAZIA: RASSEGNA DI NOTIZIE SULLE CITTA'ATTACCATE. DAL NOTIZIARIO DELLE 19 A RADIO ZAGREB

OSIJEK: da ieri sera alle sette proiettili, bersagliata la cattedrale gotica. Scontri nei comuni limitrofi: a Ernestinovo, Valpovo e Belisce, distruzione di obiettivi civili. Laslovo resiste: tre morti e dieci feriti fra i difensori, nove morti e trentanove feriti fra popolazione fra ieri e oggi

VINKOVCI: l'esercito federale bloccato in tre punti in direzione Vukovar, cerca di passare il fiume Bosut, senza riuscire, impacciato dal terreno fangoso. I croati, con armamenti leggeri, attaccano da sud territorio.

VOJVODINA (Serbia): mobilitazione forzata di croati e ungheresi.

VALPOVO: Pausa nel pomeriggio dopo tre giorni attacco. I croati hanno rinforzato la difesa antiaerea.

DUBROVNIK: Couchner, ministro francese all'assistenza sociale, ha lasciato Dubrovnik per Bari, con un aliscafo battente la bandiera dell' UNICEF. La Francia ha invitato gli osservatori CE a tornare a Dubrovnik, dove è rimasto il solo Stefan De Mizzura, capodelegazione. Aerei a mezzogiorno hanno bombardato il paese di Slano e poi anche la muraglia di Ston. Morti e feriti ma ancora non vi sono dati precisi.

SISAK: relativamente calmo, domani sarà visitata da una delegazione italiana (Formigoni).

SEBENICO: in mattinata forte attacco di artiglieria nel golfo di Skradin. Gli osservatori CE visitavano la zona.

NOVA GRADISKA: Ricominciato un attacco alle due del pomeriggio sulla città stessa, allarme generale.

PORTI ANCORA BLOCCATI IN DALMAZIA.

ZARA: ieri è stato firmata una tregua. Oggi si segnalano solo sparatorie sporadiche.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail