Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 18 dicembre 1991
UN APPELLO DI ESPONENTI DELLA SOCIETA' CIVILE, DEL MONDO DELLA POLITICA E DELLA CULTURA. "E' NECESSARIO UN PATTO DI UNA LEGISLATURA, PER LA RIFORMA. DAL MOVIMENTO REFERENDARIO NASCANO ALMENO LISTE E CANDIDATURE UNICHE PER IL SENATO". FRA I FIRMATARI, INSIEME A MASSIMO SEVERO GIANNINI, NICOLA MATTEUCCI,VICTOR UKMAR, MARCO VITALE, GUIDO ROBERTO VITALE, DOCENTI UNIVERSITARI, IMPRENDITORI, ESPONENTI DEI COMITATI PROMOTORI DEI REFERENDUM.

APPELLO

Il Paese intero è consapevole che non vi è riforma possibile senza riforma della politica.

Non ha infatti più senso dirsi cristiani, liberali, socialisti o altro, se prima non si costringe questo sistema dei partiti a un radicale mutamento restituendo dignità al cittadino, allo Stato e funzionalità alla amministrazione pubblica.

E' da questa esigenza di riforma che nascono i referendum, esigenza che oggi richiede piena rappresentanza politica.

E' necessario un patto di una legislatura, che parta dalla riforma elettorale e sciolga gli intrecci fra partiti, Stato ed economia.

Un patto cui possa aderire l'intero movimento referendario.

Ma è anche necessario che questo patto offra un'alternativa di uomini e di governo. Che almeno per il Senato, il cui sistema elettorale è per l'appunto oggetto di referendum, si varino liste e candidature uniche di tutte le forze che al referendum hanno concorso.

Non v'è ala progressista o moderata, diversità di punti di partenza, che non siano superabili di fronte all'urgenza di fermare subito il degrado di questo Paese, dei suoi conti pubblici, del suo allontanamento progressivo dal consesso europeo, delle radici stesse della convivenza civile.

Ed è comunque potenzialmente meno variopinto e disomogeneo l'intero movimento referendario di quanto non lo sia qualunque partito tradizionale, aggregato com'è prevalentemente da opportunità di potere.

Cerchiamo ciò che ci unisce, e rimandiamo ciò che ci separa a dopo la riforma elettorale. Lavoriamo subito e insieme per la lista unica dei democratici e dei riformatori, diamo uno sbocco operativo alle migliaia di volontari che in tutta Italia si sono mobilitati per il referendum, alle centinaia di migliaia di cittadini

che hanno già firmato e ai ventisette milioni di italiani che il 9 Giugno hanno votato SI per la riforma della politica.

Insieme a Massimo Severo Giannini lanciano l'appello i seguenti primi firmatari:

Nicola Matteucci

Victor Uckmar

Marco Vitale

Gianni Marongiu

Guido Roberto Vitale

Giuseppe Ferrari

Giuseppe Are

Franco Morganti

Federico Coen

Giovanni Negri

Toni Muzi Falconi

Alessandro Pansa

Alfredo Biondi

Luca Beltrami Gadola

Roberto Tronchetti Provera

Antonio Baslini

Gianluigi Melega

Peppino Calderisi

Massimo Teodori

Carlo Galli

Roberto Toniatti

Rodolfo Bettiol

Raffaele La Capria

Ilaria Occhini

Enzo Vitale

Roberto Meregaglia

Mauro Marabini

Franco Crespi

Irene Bignardi

Vincenzo Ferrari

L'appello è sottoscritto da questi primi firmatari. E' in corso la

raccolta delle adesioni sia a livello nazionale che in diverse città (per informazioni Sofia Ventura - tel.06/6794648).

Un primo forum di dibattito pubblico sulle prospettive del movimento referendario si terrà sabato 21 dicembre prossimo a Roma

presso il Teatro della Cometa ( Campidoglio - Via del Teatro Marcello 4 ).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail