Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 1 gennaio 1992
PANNELLA DA OSIJEK SU SITUAZIONE ITALIANA - CAPODANNO 1992

Il IV Congresso italiano del Partito Radicale non potrà che rimettere in causa ogni scelta radicale, così come auspichiamo e riteniamo necessario che tutte le forze politiche facciano, dalle tradizionali alle nuove.

Le elezioni saranno comunque il risultato truffaldino di un regime truffaldino, incapace prima ancora che corrotto, con il rischio che si moltiplichino all'infinito liste e listerelle omogenee al prepotere partitocratico .

Ma è anche evidente che occorrerà incidere al massimo in questa occasione di scontro, regolato dalla sola legge della giungla, e dal processo di disfacimento degli Stati nazionali, delle partitocrazie che spesso li dominano.

Deve essere chiaro che siamo oramai di fronte al compito ed alla necessità di una nuova Resistenza, in nome della vita del diritto e del diritto alla vita, della democrazia, della nonviolenza, dell'ecologia, dell'Europa.

Alla base occorre oramai anche organizzare ex novo strumenti certi, per minimi che siano, di informazione e di comunicazione.

Qui ad Osijek, le trincee sono esattamente quelle del 15/18, ed il massacro che si prepara è di quel tipo.

Lì, a Roma, finora, con una eloquenza che spero turberà qualche residuo barlume di coscienza, i referendum hanno portato alla luce una realtà che è culturale e morale, prima ancora che politica. Sia per il "valore politico" di un partito con un milione di iscritti come il PDS, di uno di tremila come il PR, del "valore" perfino in termini di danaro "privato" oltre che di categoria, delle Confindustrie e delle grandi famiglie che rappresenterebbero l'"alternativa" anche morale, oltre che civile ed imprenditoriale, degli eroi del "privato" italiota alla prova dei fatti i veri ispiratori e condizionatori del "pubblico" così sputtanato e "da riformare".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail