Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 3 gennaio 1992
JUGOSLAVIA: ON. PICCOLI (DC)"MARTEDI' DECIDEREMO L'INVIO DI UNA DELEGAZIONE"

"Ho avuto una lettera dell'on. Cicciomessere che chiede l'invio di una delegazione delle commissioni esteri del Parlamento nell'ex Jugoslavia. Ho già parlato con il senatore Achilli (presidente della commissione esteri del Senato ndr) e l'ho trovato convinto e positivo in questo senso." Lo ha affermato, in una intervista a Radio Radicale, l'on. Flaminio Piccoli (DC) presidente della Commissione Esteri di Montecitorio, in relazione alla richiesta inviata ieri da Osijek dai parlamentari radicali Pannella, Tessari, Cicciomessere e Strik Lievers. "Ci ritroveremo martedì con gli uffici di presidenza - ha continuato Piccoli- per esaminare le cose anche perchè abbiamo bisogno di parlare con i presidenti delle Camere. Non possiamo decidere noi una partenza così importante e delicata in questo momento. Tutto quello che può essere fatto deve essere fatto. Voglio dire una parola di rispetto e di riconoscimento a Pannella e agli altri parlamentari radicali che in questi giorni sono stati in Croazia a pagare con la l

oro presenza le assenze di una Europa egoista che non è riuscita a fare nulla in questa tragica congiuntura."

"Questa volta - ha detto ancora Piccoli - abbiamo l'esempio clamoroso: l'Italia ha riconosciuto le repubbliche dell'ex Urss senza neanche preoccuparsi di vedere se esistevano le famose garanzie e certezze democratiche in ciascuna di esse, sapendo che queste sono ben lontane dall'esserci in repubbliche che sono state totalitarie fino a ieri. Nel caso della Croazia e della Slovenia della Macedonia non si può non vedere che c'è un aggressore che si chiama Milosevic e un aggredito che si chiama Croazia e fra poco Bosnia Erzegovina. Mi pare -ha concluso il presidente della commissione Esteri - che il giorno 15 non ci può essere ministro della Ceee e soprattutto ministro italiano, che non dica subito: il riconoscimento è fatto. Lo voglio dire con forza e precisione. Noi non accetteremo ulteriori slittamenti."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail