Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 3 gennaio 1992
DENUNCIA GIUDIZIARIA, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE E RICHIESTA DI IMMEDIATA SOSPENSIONE DI ENZO LOMBARDI, SINDACO DC DELL'AQUILA (E FUTURO CANDIDATO AL SENATO) CHE SI E' ABUSIVAMENTE IMPOSSESSATO DELL'ELENCO DELLE DONNE CHE HANNO ABORTITO. "SE NECESSARIO, PORREMO FORMALMENTE IL PROBLEMA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA".

"Siamo certi che la magistratura aquilana aprirà immediatamente un'inchiesta nei confronti del sindaco e futuro candidato DC al

Senato Enzo Lombardi, per il ributtante e illegale episodio del quale è protagonista". E' quanto ha oggi dichiarato il parlamentare radicale Giovanni Negri a proposito dell'ultima iniziativa di Lombardi (riportata oggi da Il Manifesto), che dopo aver permesso a un gruppo integralista religioso di dare sepoltura ai feti raccolti nell'ospedale cittadino e di erigere il monumento al "bambino mai nato", ha ieri annunciato al consiglio comunale di essersi impossessato della lista delle cittadine aquilane ree, a suo avviso, di interruzione della gravidanza.

Per Negri "siamo di fronte non solo a un rigurgito integralista e alla più volgare delle campagne elettorali, ma a precisi reati che debbono essere immediatamente perseguiti, dallo sfacciato abuso in atti d'ufficio alla elementare violazione dei diritti, delle scelte individuali, dell'identità e dell'immagine di decine di cittadine della Repubblica. Se i primi due episodi della crociata di Lombardi potevano dar luogo a giudizi morali, questo terzo è di una gravità inaudita e comporta l'intervento dello Stato. Siamo convinti che tale richiesta accomuni laici e cattolici, perchè trascende ogni scelta di fede e l'episodio è insopportabile per un paese che si vuole civile".

Negri ha infine annunciato che "quanto è ieri accaduto nella pubblica seduta del consiglio comunale dell'Aquila sarà oggetto di una denuncia giudiziaria,un'interrogazione parlamentare e un passo formale per la sospensione di Lombardi dalle funzioni di sindaco e di pubblico ufficiale. Intendiamo andare sino in fondo, se necessario anche chiedendo una formale udienza al Presidente della Repubblica".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail