"THE DEATH PENALTY IS STILL YOUR HANDICAP, AMERICA!".
MOBILITAZIONE DEL PARTITO RADICALE PER CHARLES STAMPER CONDANNATO A MORTE IN VIRGINIA. LA ESECUZIONE DEL DETENUTO, OGGI COSTRETTO SU UNA SEDIA A ROTELLE, E' PREVISTA PER MARTEDI' 19 GENNAIO. UN CASO CHE METTE A NUDO UN PRINCIPIO DELLA GIUSTIZIA AMERICANA. NE' DETERRENZA NE' DIFESA SOCIALE: SOLO VENDETTA.
VEGLIA DAVANTI ALL'AMBASCIATA AMERICANA, LUNEDI' 18 GENNAIO, DALLE 18 ALLE 24.
LE ADESIONI FINORA PERVENUTE.
Roma, 15 gennaio '93. "The death penalty is still your handicap, America!". Con questo slogan, il Partito Radicale promuove una mobilitazione per Charles Stamper condannato a morte in Virginia. La esecuzione del detenuto, oggi costretto su una sedia a rotelle, è prevista per martedì 19 gennaio. Si tratta di un caso che mette a nudo un principio della giustizia americana: la vendetta. Il principio terribile del "chi ha ucciso deve essere ucciso", con cui si vuole "giustificare" la eliminazione di una persona che, ad ogni evidenza, non rappresenta più un pericolo per alcuno.
Lunedì sera, a partire dalle ore 18 fino alle 24, davanti all'Ambasciata americana a Roma, si terrà una veglia di speranza per la vita di Charles Stamper e degli oltre 2.500 condannati negli Stati Uniti che attendono l'esecuzione nei bracci della morte.
L'iniziativa, anche con telegrammi e fax, è rivolta in particolare a Douglas Wilder, Governatore della Virginia, l'unico depositario, in queste ore, di atti di clemenza che possano salvare Charles Stamper dalla sedia elettrica.
Alla veglia organizzata dal Partito Radicale in collaborazione con il Movimento dei Club "Marco Pannella", hanno aderito già Amnesty International, Il Coordinamento Non Uccidere, il Comitato Paul Rougeau, l'Associazione "Signornò", il Gruppo Federalista Europeo e il Gruppo Verde della Camera dei Deputati e del Senato, il Partito Liberale, Gioventù Liberale, La Rete, il Comitato "Loris Fortuna", l'Unione Animalista, Arci Nova, Ora d'Aria, Arci-Solidarietà...
Per informazioni e comunicazioni: Partito Radicale, Sergio D'Elia: tel. 689791 - 6545396 fax