Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 28 gennaio 1992
VISITA DI LI PENG A ROMA (26/27/28 GENNAIO 1992)

A P P E L L O

Il Premier cinese Li Peng sarà a Roma nei prossimi giorni, ospite del governo italiano.

E' la prima visita ufficiale in un paese dell'occidente del responsabile degli eventi di Piazza Tien an men, culminati nella strage degli studenti del 4 giugno 1989. Il nostro governo è infatti il primo governo occidentale che ha ufficialmente invitato il leader della Repubblica popolare cinese.

Noi non comprendiamo tale scelta, né la approviamo. Avvertiamo anzi il dovere, come cittadini, di chiederne pubblicamente ragione. Li Peng è il massimo rappresentante di un regime autoritario che nega ad oltre un miliardo di donne e uomini i fondamentali diritti umani e civili, reprimendo nel sangue o col carcere ogni minoranza politica, religiosa ed etnica, come inoppugnabilmente conferma anche l'ultimo rapporto di Amnesty International.

I carri armati di Tien an men, centinaia di campi di concentramento, la tragedia del popolo tibetano - che ha pagato l'occupazione cinese con oltre un milione di morti e l'annullamento di un'antichissima civiltà - non possono essere dimenticati. Nessun interesse commerciale, né alcun malinteso realismo politico potrebbero giustificarlo.

Nel ricevere Li Peng, il nostro Paese già è destinato ad assumere un triste primato dinnanzi all'opinione pubblica libera e democratica. Chiediamo che a ciò non si aggiungano ipocrisie, silenzi, complicità. Ogni vero dialogo, ogni forma di cooperazione economica non possono che essere legati - nella politica estera di un Paese democratico - alla concreta, effettiva affermazione dei diritti umani e civili di ogni persona ed ogni popolo.

segue elenco firmatari

FIRMATARI APPELLO SU VISITA DI LI PENG A ROMA

ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA - MAURO PAISSAN - FRANCO BRUSATI - LUIGI MANCONI - MICHELE SERRA - LILIANA CAVANI - FRANCO ZEFFIRELLI - GIANNI VATTIMO - DAVID HAUGTHON - LINDSAY KEMP - NINO MANFREDI - ENRICO MONTESANO - ANDREA OCCHIPINTI - FIAMMA NIRESTEIN - OTTAVIA PICCOLO - EMILIO GIANNELLI - FOSCO MARAINI - CARMELO BENE - GUIDO CERONETTI - FRANCO BATTIATO - MIRIAM ACEVEDO - ALTAN - MARISA LAURITO - SALVATORE VECA - GENO PAMPALONI - MAURO BOLOGNINI - PROF. ANTONIO PAPISCA - LAURA BETTINI - FRANCO BRUSATI - JORGE CARRUANA - RENE' ANDREANI - SERGIO ANDREIS - FRANCO BASSANINI - FRANCA BASSI - CRISTINA BEVILACQUA - EMMA BONINO - GIUSEPPE CALDERISI - PERLUIGI CASTAGNETTI - ALESSANDRO CECCHETTO COCO - GIANFRANCO CHESSA - ROBERTO CICCIOMESSERE - SERGIO COLONI - ANTONIO DEL PENNINO - ANNA DONATI - ELISABETTA DI PRISCO - LUCIANO GELPI - GIULIO MACERATINI - MARIA ELETTA MARTINI - MAURO MELLINI - GIOVANNI NEGRI - PIERLUIGI ONORATO - NICOLETTA ORLANDI - VITO RIGGIO - MASSIMO SERAFINI - TOMMASO STAITI - SERGIO STANZANI - BR

UNO STEGAGNINI - GIANNI TAMINO - SANDRO TESSARI - BRUNO ZEVI - EMILIO VESCE - FERDINANDO CAMON - RODOLFO BETTIOL, ENRICO VANDELLI - GABRIELLA IMPERATORI - IVO ROSSI - MICHELE BOATO - PAOLO CACCIARI - WALTER VANNI - ETTORE AUSILIO - GUIDO MARIOTTO - GIOVANNI FREZZA - MOVIMENTO GIOVANILE SOCIALISTA (VENEZIA) - FEDERAZIONE GIOVANILE REPUBBLICANA - GIOVANI LIBERALI - GIOVANI FEDERALISTI EUROPEI - BARBARA ALBERTI - PIERO D'ORAZIO - SERGIO CASTELLITTO - RENZO ARBORE - LEGA NORD/LEGA LOMBARDA (SEZIONE DI RISCALDINA MI) - FRANCO SALVI - PIERO CHIAMBRETTI - GIANCARLO SALVOLDI - TIZIANA ARISTA - LUCIANO FABIANI -

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail