Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 4 febbraio 1992
CALDERISI SUI POTERI DELLE CAMERE SCIOLTE

In merito alla questione dei poteri delle Camere sciolte, Peppino Calderisi, Presidente del gruppo federalista europeo, ha dichiarato:

"La decisione sull'impeachment non può essere rinviata sostenendo che le Camere sciolte non ne hanno più competenza. Per comprenderlo è sufficiente riflettere su un esempio, sia pure limite. Facciamo il caso che un Presidente della Repubblica sciolga le Camere ma non convochi le nuove elezioni. Si tratterebbe in modo manifesto di un attentato alla Costituzione. E chi mai dovrebbe decidere al riguardo se non le Camere esistenti, per quanto sciolte ? Non ci può essere una soluzione di continuità nella funzione delle Camere come presidio delle libertà democratiche.

Sulla questione dei poteri delle Camere sciolte credo sia opportuno - come avevamo posto in una risoluzione presentata nel corso del dibattito sulle comunicazioni di Andreotti - una riunione della Giunta del Regolamento. Ci sono molte questioni da esaminare difronte all'asimmetria che si è venuta a creare tra un Governo che rimane formalmente nella pienezza dei suoi poteri costituzionali (e che può quindi compiere atti e provvedimenti normativi e non normativi che possono incidere sulla volontà degli elettori) e un Parlamento sciolto e depotenziato di molti dei suoi poteri".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail