Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 11 febbraio 1992
LETTERA (APERTA) DI MARCO PANNELLA AL PRESIDENTE MACIS

COMUNICATO STAMPA

Caro Macis,

sin da questa estate, e poi in autunno, ho avuto occasione di evocare con sospetto e con differenza il tuo modo di procedere in tema di denunce per attentato alla Costituzione a carico del Presidente della Repubblica.

Il combinato disposto di questa tua scelta metodologica e di merito con la tardiva denuncia del tuo Partito, il PDS, ha costituito il presupposto della situazione attuale.

Oggi la maggioranza e tu stesso, con evidenti ipocrisie procedurali giustamente denunciate, fra gli altri, dal senatore Onorato avete fatto di questa procedura costituzionale una intollerabile e poco nobile operazione di ricatto a più sensi, ivi compreso verso il Presidente della Repubblica.

La maggioranza, con l'ostruzionismo che tu hai in tutti i modi secondato, con stile tardo-togliattiano e di tarda scuola gesuitica, ha rifiutato di determinare con decisione e lealtà il proscioglimento del Presidente della Repubblica, con l'alibi appena taciuto di non poter rispondere, eventualmente, dei propri gruppi parlamentari ove il giudizio venisse rimesso all'aula.

Tu, e voi, siete stati al giuoco. E ci state sempre più e meglio, aiutati perfino da ingenuità del Presidente della Repubblica, che non lo esimono certo dalle gravissime responsabilità anti-costituzionali che, a mio avviso, e icto oculi, gli ha assunto.

Così il "Parlamento", ed i vostri partiti, siete ormai divenuti (e già accade in molti casi, fra il 1976 e il 1980, in modo clamoroso) pienamente complici di quel che dovreste giudicare.

In tali condizioni io ritengo che la mia denuncia non si sia solamente "insabbiata": ma si è "infognata", per maggiore esattezza, in un luogo, il tuo e vostro, che usurpa il nome e la dignità di Parlamento.

Di conseguenza, formalmente, io ritiro quella denuncia.

La ripresenterò, appena possibile, ma denunciando voi, a cominciare da te, come complici dell'attentato (ormai riuscito) alla Costituzione della Repubblica.

Distinti saluti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail