(radio Zagabria, TV Belgrado, radio Sarajevo, )******************************************************************
Radio-Zagabria
1. Situazione in Bosnia
2. Incidenti sul fronte
3. Membri del governo croato sono ritornati dalla Bosnia
4. Tomac ha ricevuto il nuovo ambasciatore della Danimarca
5. Izetbegovic a " Le Figaro"
6. Decisioni del governo serbo
1. Situazione in Bosnia
Nuove barricate nei comuni di Visoko e Sipovo. L' autostrada Sarajevo-Gorozde è chiusa. I Serbi della cosiddetta Krajina - Herzegovina hanno dichiarato che avrebbero controllato il loro territorio e che avrebbero messo le dogane ai confini del loro comune. In una conferenza stampa, il rappresentante del governo bosniaco Ajanovic, ha denunciato che 100 cetnici si sono infiltrati in Sarajevo, il fatto è noto al governo che ha vietato l' ingresso ad altri cetnici. Così, i musulmani hanno deciso di difendere la loro città.
Inoltre Ajanovic ha aggiunto che durante la notte sono stati uccisi sei musulmani, le loro morti non sono state amplificate da tutti i media come quella del serbo, ucciso a Bas-Carsija.
Già adesso, dopo le trattative di Izetbegovic e Karadjic, si sostiene che, di fatto, l' esercito federale avrebbe già occupato la Bosnia. Ma, come ha dichiarato Ajanovic, ai musulmani è stato offerto l' aiuto dei musulmani fuori della Bosnia e, se sarà necessario, vi faranno ricorso. In Herzegovina, sebbene l' esercito federale provochi, il popolo croato non risponde e la situazione è ancora abbastanza tranquilla. A Mostar i militari sono stati dotati di un nuovo equipaggiamento.
2. Incidenti sul fronte
A Vinkovci, l' esercito ha attaccato di nuovo e la guardia croata non è riuscita ad interrompere l' attacco neanche mediante una comunicazione telefonica diretta tra le parti. Inoltre, hanno attaccato le prime linee del fronte di Osijek e a Djakovo, in una scuola, è stata messa una bomba. A Nova Gradiska l' esercito ha trasportato 20 camion di riservisti. Attacco anche a Zara.
3. Membri del governo croato sono ritornati dalla Bosnia.
Finalmente i membri del governo croato, inviati per la sorveglianza del referendum, sono ritornati dalla Bosnia. Dichiarano di essere soddisfatti, perché il referendum era abbastanza bene organizzato, ma a Sarajevo sono stati minacciati nel loro hotel da un gruppo di terroristi, così è stato loro suggerito di tornare attraverso la Serbia. Al confine con l' Ungheria l' autorità serba ha vietato il passaggio e perciò hanno dovuto ritornare indietro ed attraversare di nuovo la Bosnia.
4. Tomac ha ricevuto il nuovo ambasciatore della Danimarca
Il vicepresidente del governo croato ha ricevuto il sig. Koch con cui ha parlato della collaborazione tra i questi due paesi. Particolarmente l'ospite si è interessato delle comunità etniche e dell' organizzazione del governo croato.
5. Izetbegovic in "Le Figaro"
Al giornale francese, il presidente bosniaco ha dichiarato che ora in Bosnia si svolge una guerra fredda, ma il popolo bosniaco deve solo ad aspettare perché alla fine l' esercito dovrà lasciare la Bosnia. Questi incidenti a Sarajevo erano ben organizzati, ma da Belgrado.
6. Decisioni del governo serbo
Il governo serbo ha adottato nuove misure per proteggere il suo sistema monetario, nel caso che la Macedonia decida di lasciare il sistema monetario jugoslavo. Questo ha dichiarato il ministro del governo serbo Bozovic al ministro macedone Kljusev.
******************************************************************
TV Belgrado ( h. 19,30)
1. Sarajevo
2. Seduta del governo serbo
3. Incidenti sul fronte
4. Vance a Belgrado
5. Izetbegovic a "Le Figaro"
6. Seduta del governo serbo
7. Protesta del Movimento del rinnovamento serbo (SPO)
1. Sarajevo
Oggi la situazione in Sarajevo è normale. Anche all' interno la tranquillità è ristabilita. Dopo l' accordo tra Izetbegovic e Karadjic è stato deciso che si formeranno unità miste di polizia ed esercito, per controllato la situazione nelle strade. Ma alcuni pensano che questo significhi l' occupazione tranquilla della Bosnia.
2. Seduta del governo serbo
Il governo si è congratulato con il popolo montenegrino per la loro decisione di rimanere in Jugoslavia.
E' stato inoltre deciso di chiudere l' Università in Kosovo e di diminuire il numero degli impiegati governativi.
3. Incidenti sul fronte
La guardia croata ha attaccato l'esercito a Ceric, vicino a Vinkovci e a Srdj, vicino a Dubrovnik.
4. Vance a Belgrado
Vance ha parlato con il presidente serbo Milosevic e con il comandante dell' esercito Adzic, mentre domani partirà per Sarajevo.
5. Izetbegovic a "Le Figaro"
v. radio Zagabria n. 5
6. Seduta del governo serbo
I deputati hanno parlato della situazione economica e dei problemi con la nafta. Inoltre, sono state eliminate le imposte per tutti i prodotti chimici nell' agricoltura.
7. La manifestazione del Movimento del rinnovamento serbo
Il presidente di SPO, Draskovic, pensa che la dimostrazione riuscirà, se non prevarrà la paura di presentarsi. Secondo lui, gli incidenti a Sarajevo sono stati organizzati dalla parte croata, perché Zagabria non è contenta dell' arrivo dei Caschi blu.
*****************************************************************
Radio-Sarajevo (h.22)
1. Seduta del governo e del parlamento bosniaco
2. Seduta del parlamento della Krajina
3. Appello dei sindacalisti bosniaci
4. Incontro tra Ghali e Namdijar
5. Incontro Vance - Milosevic
1. Seduta del governo e del parlamento bosniaco
Il parlamento della BIH ha presentato un appello ai cittadini della Bosnia in cui si invita alla calma e a non rispondere alle provocazioni.
2. Seduta del parlamento della Krajina di Bosnia
Il nuovo presidente del governo è Erceg. Il governo ha formato le istituzioni per la circolazione monetaria e per le finanze, ma anche ha riorganizzato le aziende alimentari della Krajina.
3. Appello dei sindacalisti bosniaci
I sindacati bosniaci hanno fatto appello ai cittadini affinché non rispondano alle provocazioni ed hanno richiesto al governo di assicurare la pace in Bosnia. Così consigliano che il parlamento tenga una seduta permanente, finché non si risolve la crisi.
4. Incontro tra Ghali e Namdijar
A New York si sono incontrati il presidente dell' ONU e il comandante dei caschi blu per parlare della situazione in YU. Entrambi pensano di dover sollecitare l' arrivo dei caschi blu.
5. Incontro Vance - Milosevic
v. TV Belgrado n. 4.
******************************************************************