Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Silvja - 27 ottobre 1995
LA QUESTIONE DEL TIBET ALL'ORDINE DEL GIORNO DELLA DUMA RUSSA E DEL PARLAMENTO ITALIANO.
CONTINUA LO SCIOPERO DELLA FAME DEI SEI TIBETANI DAVANTI ALL'ONU.

Bruxelles-Roma, 27 Ottobre 1995. Alla Duma russa e al Parlamento italiano il Partito Radicale, transnazionale e transpartito, ha promosso la presentazione di mozioni che chiedono l'apertura di negoziati fra il governo cinese e i Tibetani, il rispetto dei diritti umani in Tibet e la iscrizione della questione tibetana all'ordine del giorno dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

60 deputati di tutti gli schieramenti politici hanno firmato la mozione presentata dai deputati STRIK LIEVERS (Riformatori, iscritto al PR), Aldo TRIONE (Progressisti-Federativo), Enrico NAN Forza Italia, iscritto al PR), Rosa RUSSO JERVOLINO (Partito Popolare Italiano), Ugo CECCONI (Alleanza Nazionale), Lino DE BENETTI (Verdi), Flavio RODEGHIERO (Lega Nord) che chiede l'impegno del Governo italiano sul Tibet.

La Duma russa ha invece respinto l'apertura della discussione sulla mozione del Partito Radicale, presentata dalla deputata Karakys ARAKCHAA, (del Partito "Nuova Politica Regionale"). 344 deputati si sono pronunciati contro l'apertura del dibattito, 103 a favore e tre si sono astenuti.

Continua lo sciopero della fame ad oltranza dei 6 tibetani davanti al Palazzo dell'ONU a New York, ma dal palazzo di vetro nessuna risposta.

Partito Radicale

tel.: 06-689 791

fax: 06-688 05 396

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail