Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Silvja - 27 ottobre 1995
TRIBUNALE INTERNAZIONALE: L'ONU DEVE DECIDERE LA PROSSIMA SETTIMANA DELLA CREAZIONE DEL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE PERMANENTE.
E' VITALE L'IMPEGNO DECISO DI TUTTI GLI STATI MEMBRI.

LETTERA APERTA AI MINISTRI DEGLI ESTERI DI TUTTO IL MONDO

Roma-New York, 27 ottobre 1995. A quasi 50 anni dal processo di Norimberga e dopo 15 anni di lavoro preparatorio, è stata risolta gran parte dei problemi tecnici e giuridici connessi all'istituzione di una Corte Penale Internazionale Permanente. La Commissione sul diritto internazionale dell'ONU ha ultimato il suo progetto di statuto nel '94.

Il Comitato ad hoc ha concluso i suoi lavori nell'agosto '95, chiedendo all'Assemblea Generale di affidare ad un Comitato preparatorio il compito di organizzare la Conferenza plenipotenziaria istitutiva del Tribunale Internazionale.

Dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi sarà l'arena del VI Comitato dell'ONU a dover decidere se rinviare ancora o prendere finalmente la decisione che da tanti anni viene richiesta.

E' noto che i paesi europei, Russia compresa, sono da tempo decisamente favorevoli all'istituzione del Tribunale, rimane però la ferma opposizione di Cina, India, Giappone e molti altri. Gli Usa sembrano aver modificato la loro posizione contraria solo qualche settimana fa, con la posizione favorevole espressa da CLINTON. In ogni caso saranno determinanti gli oltre 70 paesi che sulla questione non si sono mai pronunciati.

Il segretario del Partito Radicale, Olivier DUPUIS, ha inviato una lettera aperta ai Ministri degli Esteri degli Stati membri dell'ONU (in allegato) chiedendo loro di sostenere la proposta di convocare entro il 1996 la Conferenza plenipotenziaria istitutiva del Tribunale.

Il presidente del VI Comitato, Tyge LEHMAN, ha ricevuto il rappresentante del Partito Radicale presso l'ONU, Marino BUSDACHIN, e ha dichiarato di essere fiducioso nella possibilità di arrivare ad una decisione per consenso sulla creazione del Tribunale. Invece si è detto perplesso, vista l'opposizione di molti Paesi, sulla possibilità di arrivare a convocare la Conferenza diplomatica già nel '96.

Partito Radicale

transnazionale e transpartito

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail