Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 22 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Silvja - 15 novembre 1995
Tibet: appello al Segretario Generale dell'ONU

Alla attenzione del Sig. Boutros BOUTROS-GHALI

Segretario Generale delle Nazioni Unite

- APPELLO -

Signor Segretario Generale,

Invaso nel 1949, da allora occupato dalla Repubblica Popolare di Cina, il Tibet, patrimonio unico dell'intera umanità, sta morendo, asfissiato da una politica sistematica di colonizzazione fondata su giganteschi insediamenti di popolazioni cinesi e sulla distruzione della sua eredità culturale, religiosa, ambientale e politica.

Occorre che la Comunità internazionale, attraverso la sua massima rappresentanza, le Nazioni Unite, crei le condizioni per l'apertura di negoziati, senza precondizioni, tra il Dalai Lama, il governo tibetano in esilio e il governo cinese, perché sia finalmente affrontata con le armi del dialogo una tragedia che dura da più di quarant'anni.

Al fine di accelerare i tempi della presa di coscienza della Comunità internazionale, riteniamo doveroso che le Nazioni Unite diano, con la massima urgenza, un segnale che esprima ed avvii, senza equivoco possibile, un approccio diverso alla tragedia tibetana, fondato sul dialogo.

Ci rivolgiamo quindi a Lei, Signor Segretario Generale delle Nazioni Unite, perché voglia ricevere al più presto possibile il Dalai Lama, al fine di definire le tappe possibili di una iniziativa che consenta di ristabilire nel Tibet il diritto e la legalità internazionali violati.

Nome Cognome Funzione Firma

-------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------

(Con preghiera di rimandare l'appello firmato a: Partito Radicale - Via di Torre Argentina, 76 - 00186 Roma - Italia - Tel. 39-6-689.791, Fax. 39-6-6880.5396 - e-mail: radical.party@agora.stm.it)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail