Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Silvja - 2 dicembre 1995
Tibet/Cina/Cuba e auguri ai parlamentari

Bruxelles, 2 dicembre 1995

Egregio Signor Deputato,

nel farLe i migliori auguri di buon fine anno e di felice anno nuovo, vorremmo sottoporre alla Sua attenzione tre iniziative urgenti che potrebbero, con il Suo appoggio e quello dei Suoi colleghi di oltre 30 parlamenti del mondo che stiamo sollecitando in queste ore, costituire importanti, seppure emblematici, momenti di respiro democratico.

La prima riguarda la questione del Tibet e, in particolare, la necessità che la tragedia tibetana venga al più presto affrontata anche in seno alle Nazioni Unite. A questo fine sottoponiamo alla Sua firma, un appello indirizzato al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Boutros BOUTROS GHALI, affinché riceva al più presto il DALAI LAMA al fine di definire con lui "le tappe possibili di una iniziativa che consenta di ristabilire nel Tibet il diritto e la legalità internazionali violati".

La seconda riguarda la questione cinese e la necessità di sostenere quanti in questo Paese lottano con la nonviolenza per l'istaurazione della democrazia. In questo contesto, stiamo promuovendo, in collaborazione con gli amici della "Casa della Democrazia cinese", la candidatura a Premio Nobel per la Pace per il prossimo anno del famoso dissidente WEI Jingsheng. Si tratta di un'iniziativa particolarmente urgente perché WEI è stato nuovamente arrestato e rischia una condanna alla pena capitale, ma anche, più proseicamente, perché il termine del deposito per le candidature a Premio Nobel scade a metà gennaio.

La terza iniziativa infine riguarda il sostegno ad un cittadino cubano, iscritto al Partito Radicale, transnazionale e transpartito: Francisco CHAVIANO, condannato, al termine di un processo farsa, a 15 anni di galera. CHAVIANO, presidente del Consiglio Nazionale cubano per i diritti civili è da più di un anno incarcerato nella prigione di Punto del'Este, vicino a L'Havana e versa in preoccupanti condizioni di salute. Puo' sostenere la sua causa inviando la cartolina allegata al Presidente Castro.

Ecco quindi tre iniziative, piccole nell'impegno (richiedono sostanzialmente tre firme) che, pero', potrebbero significare vita e vita del diritto invece di morte e sopraffazione, speranza invece di disperazione, per queste persone e per i popoli di cui fanno parte oltre che per tutti quanti sognano ed operano per un mondo con più giustizia, diritto, democrazia.

Insieme alla speranza di vederLa iscritto al Partito Radicale, transnazionale e trasnpartito, La preghiamo, Signor Deputato, di estendere i nostri auguri per un felice anno nuovo alla Sua famiglia e a quanti Le sono vicini.

Danilo QUINTO Olivier DUPUIS

(Tesoriere) (Segretario)

Nel caso in cui dovesse condividere queste iniziative La invitiamo a rimandare l'appello al Segretario Generale delle Nazioni Unite e/o il coupon di sostegno alla candidatura di WEI a Nobel per la Pace ai seguenti numeri di fax: 32-2-230.36.70, 284.91.98, 284.91.97 oppure via posta al seguente indirizzo: Partito Radicale - c/o Parlamento europeo - REM 5.08 - Rue Belliard 97 - 1040 Bruxelles - Tel. 32-2-230.41.21

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail