Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 22 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 15 marzo 1996
TRANSNATIONAL FAX N·2

BOLLETTINO/FAX DI INFORMAZIONE SULLE BATTAGLIE RADICALI

Bollettino/fax del Partito Radicale transnazionale - Numero 2 del 15 marzo 1996

Redazione: Sandro Ottoni - Ilica 8 10000 Zagreb - Croazia- tel.fax +3851.277959 - E-mail S.Ottoni@agora.stm.it - WWW-Url: http//:www.agora.stm.it/pr - Telnet: Agora.stm.it

Distribuzione: Alberto Novi - rue Belliard 89 - Rem 508, 1047 Bruxelles (B); tel.+32-2-2304121, fax +32-2-2303670.

Pubblicato in inglese, francese, spagnolo, italiano, russo.

______

TIBET:

MIGLIAIA DI CITTADINI DI TUTTA EUROPA ALLA MANIFESTAZIONE DI BRUXELLES PER I DIRITTI UMANI IN TIBET. ANALOGHE MANIFESTAZIONI SI SONO SVOLTE A MOSCA E A WASHINGHTON. 600 LE CITTA' E CAPITALI DEL MONDO CHE HANNO ADERITO ALL'INZIATIVA DELL'ALZA BANDIERA TIBETANA.

MINISTERI DEGLI INTERNI E PREFETTURE DI VARI PAESI SONO INTERVENUTI MASSICCIAMENTE PER BLOCCARE LE INIZIATIVE ED IMPEDIRE AI SINDACI DI ISSARE LA BANDIERA, SEGUENDO L'INVITO PRESSANTE DELLE AMBASCIATE CINESI.

Servizi e rassegna stampa sul prossimo numero di Tibet-Fax (nr15).

___________________________________________________________

CUBA: ARRESTATA E REIMPATRIATA LA RADICALE SPAGNOLA BEGONIA RODRIGUEZ

L'Havana, 19/25 febbraio - Una clima di alta tensione ha caratterizzato la visita di Begonia Rodriguez, coordinatrice dell'attivita radicale in Spagna, agli esponenti dell'opposizione cubana, impegnati nell'organizzazione del primo meeting dell'opposizioni. La riunione era proibita e ostacolata dal regime con varie misure: arresti degli esponenti piu in vista, case circondate dalla polizia, irruzioni, intimidazioni e campagne diffamatorie. In questa situazione Rodriguez ha comunque incontrato le poche personalita dell'opposizione ancora in circolazione, preoccupate per l'inasprimento della repressione ed incerte sulle iniziative ulteriori da prendersi. Nella sera di venerdi', poco dopo il suo rientro nella casa dove era ospite, Begonia e stata arrestata dalla polizia con un pretesto relativo al suo visto turistico. Rinchiusa in un appartamento, trascorrera le ventiquattr'ore successive in isolamento ed in digiuno di protesta. Alle 23 di sabato, a seguito della mobilitazione organizzata dai radicali, viene vi

sitata dal Console spagnolo, che le comunica l'espulsione e la partenza per Madrid, il giorno seguente, partenza che avverra regolarmente ma non prima di aver dovuto sborsare 50 dollari per le spese di detenzione!

Al ritorno a Madrid, Begonia Rodriguez ha dichiarato:

"Cuba non e, allo stato attuale, una dittatura comunista in evoluzione. E' una dittatura molto dura, potente, sostenuta da organizzazioni repressive capillari ed impedita ad evolversi.

Qualsiasi aiuto esterno servira solamente a rafforzare gli apparati di repressione. Percio' l'unico dialogo possibile e quello della fermezza e della richiesta di gesti puntuali come la scarcerazione di detenuti politici o la concessione di riforme reali: amnistia, riforma del codice civile, penale, ecc. E' solo in cambio di questi atti concerti che si devono concedere gli aiuti istituzionali internazionali."

___________________________________________________________

CUBA: LETTERA DI FRANCISCO CHAVIANO A EMMA BONINO.

Il prigioniero politico, Francisco Chaviano Gonzales, detenuto a Cuba, a Punto del Est, e condannato quindici anni di carcere per la sua attivita di informazione sui - desparecidos -, iscritto al PR 1996, ha inviato ad Emma Bonino ed al Partito Radicale una lunga lettera, dove, oltre a ringraziare per le iniziative condotte in suo favore, denuncia la totale chiusura del regime castrista, le condizioni di prigionia sue e di altri detenuti, condannati a gravi pene per reati risibili, ed invita infine l'Unione europea a continuare la sua politica di apertura verso Cuba ma con minore ingenuita e piu decisione.

___________________________________________________________

NAZIONI UNITE: APPELLO PER IL TRIBUNALE INTERNAZIONALE PERMANENTE

Sono giunte le prime adesioni a sostegno di un appello di parlamentari, diffuso dal Partito Radicale e rivolto al Segretario delle Nazioni Unite ed al Comitato preparatorio per l'istituzione del Tribunale internazionale. L'appello intende sollecitare lo svolgimento dei lavori ed incoraggiare una soluzione positiva.

I deputati che hanno firmato ad oggi sono 72 (Parlamento Europeo: 50; Bulgaria: 11; Croazia: 1; Lussemburgo: 1; Romania: 7; Russia: 2; Ukraina: 1).

___________________________________

USA/ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE:

UNA DELEGAZIONE DI -NESSUNO TOCCHI CAINO- VISITA IL BRACCIO DELLA MORTE DI ANGOLA PRISON, IN LOUISIANA

Baton Rouge/Louisiana 8.2.96 - Nell'ambito di una serie di incontri per promuovere le iniziative di - Nessuno Tocchi Caino - lega internazionale abolizionista contro la pena di morte, una delegazione guidata dal segretario Sergio D'Elia, ha visitato Angola Prison, carcere di massima sicurezza, adibito alle esecuzioni capitali. Qui la delegazione ha potuto visitare la prigione, il braccio della morte e la camera delle esecuzioni con il lettino per l'iniezione letale. La delegazione ha infine incontrato due detenuti condannati a morte. D'Elia ha successivamente realizzato un ampio reportage per il settimanale italiano Panorma del 29 febbraio 96.

* APPUNTAMENTI *

Russia 11.2.96 - Circa 120 persone hanno partecipato all'assemblea pubblica del PR svoltasi presso il Moscow Soil Institute, a Mosca.

Nel corso dell'incontro e stata presentata la campagna radicale per i diritti umani in Tibet, grazie anche alla partecipazione di Navang Rabgyal, rappresentante del Dalai Lama in Russia, nonche le iniziative di sostegno ed una marcia che si svolgeranno a Mosca, in contemporanea con Bruxelles e Washington.

Successivamente sono state illustrate e discusse l'attivita dell'ARA (Associazione Radicale Antimilitarista) a favore degli obiettori di coscienza, la guerra in Cecenia, iniziative a sostegno della lingua internazionale e dell'abolizione della pena di morte nel mondo.

I lavori sono stati seguiti da tre televisioni e da alcuni giornalisti.

>> Da questo numero proponiamo una rubrica di segnalazioni di personalita della politica o della cultura che si sono iscritti, negli ultimi giorni, al Partito Radicale del 1996.

__________________________

SI SONO ISCRITTI ANCHE ...

* Albania:

- Rudolf MARKU, deputato, primo firmatario della mozioni per i diritti umani in Tibet al Parlamento, depositata al Parlamento albanese.

* Bosnia-Herzegovina:

- Nedjelko DESPOTOVIC, Ministro senza portafoglio (affari economici).

- Adil KULENOVIC, Direttore di Studio 99 (radio-TV di Sarajevo)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail