Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 10 dicembre 1996
Walk Around for Wei & Panchen-Roma: comunicato stampa

LA BANDIERA TIBETANA ENTRA SPIEGATA NEL MINISTERO DEGLI ESTERI, AL TERMINE DEL WALK-AROUND INTERNAZIONALE ORGANIZZATO ANCHE A ROMA DEL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE E DAI GRUPPI DI SOSTEGNO AL TIBET. GRAZIE AI SENATORI INTERVENUTI, GUIDATI DAL CAPOGRUPPO LEGA SPERONI, OTTENUTO UN INCONTRO. IMPEGNO PER UNA RISPOSTA DAL MINISTRO DINI.

WALK-AROUND IN MOLTE CAPITALI E CITTA' DI 4 CONTINENTI.

Roma, 10 dicembre 1996. La bandiera tibetana è entrata oggi spiegata all'interno del Ministero degli esteri italiano.

Si è infatti concluso oggi il walk-around di 24 ore davanti ai Ministeri degli Esteri dei paesi di democrazia politica per chiedere ai Governi di agire per quanto possibile e dovuto, con il massimo impegno per la liberazione di due prigionieri politici: il Premio Sacharov Wei Jingsheng, e il Panchen Lama, la seconda autorità del Buddhismo tibetano, un bambino di 7 anni segregato da oltre un anno dalle autorità di Pechino.

Marce di 24 ore anche davanti alle prefetture delle città non capitali di Stato, rivolgendosi ai Governi e su un obiettivo preciso.

Le iniziative, promosse dal Partito Radicale transnazionale e dai Gruppi di Sostegno al Tibet di tutto il mondo, si sono tenute a New York, Parigi, Bruxelles, Roma, Vienna, Sofia, Budapest, e in India come in Australia. Nonché a Bordeaux, Lione, Marsiglia, Torino, Sondrio, Firenze.

A Roma il Ministero degli Esteri non ha risposto alla richiesta di un incontro, finché un gruppo di 6 Parlamentari della Repubblica si sono uniti al Walk Around, oggi, levando insieme ai radicali le bandiere tibetane.

E il Ministero ha infine accolto la delegazione dei Parlamentari, che recavano le bandiere tibetane, tutti Senatori della Lega, guidati dal Capogruppo Speroni, ma escludendo il Consigliere Generale del Partito Radicale Paolo Pietrosanti. Grazie alle pressioni dei Senatori - che ringraziamo - anche l'esponente radicale è stato ricevuto.

Nel corso dell'incontro con il Ministro Plenipotenziario Sardo, che ha ricevuto in extremis e forzosamente la delegazione, questa ha esposto le ragioni della iniziativa internazionale del Walk-around, e chiesto al governo italiano di porre in essere tutto il possibile e il dovuto per la liberazione dei due prigionieri politici.

Da parte sua il Ministro Sardo ha assicurato che giungerà una risposta da parte del Ministro Dini alle ragioni della inizitiva internazionale, in una lettera.

Per informazioni:

Partito Radicale: 06/689791

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail