Il Partito Radicale è una organizzazione politica transnazionale: un'associazione di cittadini e parlamentari, di varie appartenenze nazionali, politiche e partitiche, che intendono ottenere, con i metodi della nonviolenza gandhiana, della disobbedienza civile e della democrazia, alcuni concreti obiettivi miranti alla creazione di un effettivo diritto internazionale, fondato sui diritti della persona, ed all'affermazione di democrazia e libertà ovunque nel mondo.
Campagne attualmente promosse dal Partito Radicale:
- ABOLIZIONE UNIVERSALE DELLA PENA DI MORTE;
- ISTITUZIONE DEL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE PERMANENTE;
- REVISIONE IN SENSO ANTIPROIBIZIONISTA DELLE LEGGI E DELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DROGA;
- ADOZIONE DI UNA LINGUA AUSILIARIA NEUTRALE DI COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE;
- LIBERTA' PER IL TIBET E DEMOCRAZIA PER LA CINA.
L'iscrizione al Partito Radicale è consentita a chiunque e dà diritto al voto, alla determinazione delle iniziative, alla elezione tra e degli Organi direttivi, durante i congressi biennali.
Il simbolo del Partito Radicale è una raffigurazione del volto del Mahatma Gandhi ottenuta attraverso la giustapposizione della denominazione "Partito Radicale" tradotta in 50 lingue. Il Partito Radicale non concorre alle elezioni nazionali, regionali o locali. Ha recentemente ottenuto lo status consultivo, quale Organizzazione Non Governativa (I. categoria), presso le Nazioni Unite.