Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 22 gennaio 1997
PE/Corpo europeo: proposta di risoluzione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE SECONDO L'ARTICOLO 45 DEL REGOLAMENTO

su "LA NECESSITA' DI CREARE UN CORPO EUROPEO MILITARE E CIVILE DI MANTENIMENTO E RISTABILIMENTO DELLA PACE"

Il Parlamento europeo,

A. Considerando che crisi umanitarie particolarmente gravi si sono moltiplicate nel corso degli ultimi anni;

B. Considerando che l'Unione in quanto tale è stata incapace di affrontarle se non dal punto di vista esclusivamente umanitario, lasciando a pochi Stati membri la responsabilità dell'intervento diretto;

C. Considerando che l'Unione non puo', nel quadro di rafforzamento del PESC, rinunciare ad uno strumento di intervento umanitario in grado di intervenire efficacemente e rapidamente per mantenere la pace o ristabilirla;

D. Considerando che gli Stati membri dell'Unione possiedono l'esperienza, le risorse finanziarie e umane, tanto militari che civili, necessarie alla creazione di un corpo europeo di mantenimento e di ristabilimento della pace;

E. Considerando che alcuni segnali, tra i quali recenti prese di posizione della Commissione degli Affari Esteri (rapporto PE 218.768), e dello Sviluppo (PE 219.759) indicano che esiste un consenso sulla necessità per l'Unione di assumere tali missioni;

1. Chiede agli Stati membri di decidere, nel quadro della revisione dei Trattati prevista dalla Conferenza intergovernativa, la creazione di un corpo europeo di mantenimento e di ristabilimento della pace;

2. Chiede alla Commissione di redigere a brevissima scadenza un progetto in tal senso che riprenda le seguenti caratteristiche generali:

- creazione ex-novo di questo corpo, ovvero non giustapposizione di unità militari nazionali;

- disponibilità permanente di intervento:

3. Incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, ai governi ed ai Parlamenti degli Stati membri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail