Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 31 gennaio 1997
Il Nobel per Wei: comunicato stampa

DEMOCRAZIA IN CINA. CONSEGNATE OGGI AL COMITATO NOBEL DI OSLO LE 1.000 E PIU' ADESIONI A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI WEI JINGSHENG A PREMIO NOBEL PER LA PACE 1997.

DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE OLIVIER DUPUIS, DEPUTATO EUROPEO.

Oslo-Roma, 31 gennaio 1997. Sono state consegnate oggi al Comitato Nobel per la Pace di Oslo, dal Segretario del PR Olivier Dupuis, le 1.084 adesioni di parlamentari, professori universitari, premi Nobel per la Pace e membri di Governo, a sostegno della candidatura del dissidente cinese Wei Jinghseng, che sconta in preoccupanti condizioni di salute una pena di 15 anni di detenzione nel campo di concentramento di Tangshan.

Olivier Dupuis, segretario del PR e deputato al Parlamento europeo, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Con il deposito delle adesioni da tutto il mondo a sostegno della candidatura di Wei Jingsheng al Nobel per la Pace si conclude una fase di un'iniziativa, certamente non la campagna che ci vede impegnati insieme a Human Rights in China, alla Federazione per la Democrazia in Cina e a tanti cittadini perché la democrazia possa finalmente giungere in Cina, perché il miliardo e duecento milioni di cinesi possano anche loro esercitare i fondamentali diritti umani e civili, a cominciare dalla libertà di opinione e di espressione.

Wei Jingsheng è ovviamente un "personagio", una personalità ed una persona che ha saputo dimostrare, nelle peggiori condizioni possibili, la forza delle sue convinzioni e la forza delle sue speranze in un futuro democratico per il suo grande paese, cosi ricco di storia e tradizioni.

Ma Wei Jingsheng è anche un simbolo, il simbolo della resistenza, della lotta per la libertà e la democrazia. Un simbolo per le centinaia di milioni di cinesi. Un simbolo per i milioni di turchestani, di mongoli, di tibetani che resistono all'implacabile colonizzazione e alla feroce oppressione dei Mandarini rossi di Pechino. Un simbolo, infine, per tutti quelli che, ovunque nel mondo, lottano, giorno per giorno, per lo più nell'indifferenza dei mass media e spesso dei loro concittadini, per un futuro di democrazia, di diritto e di libertà per TUTTI i cittadini del mondo.

Non dubitiamo che i membri del prestigioso Comitato Nobel sapranno riconoscerlo."

NB: allegate le firme divise per paese

Partito Radicale

Fax. 06-6880.5396

Tel. 06-689.791

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail