SECONDO LA STAMPA INTERNAZIONALE I GOVERNI ITALIANO E FRANCESE SI OPPONGONO DA SOLI ALLA PRESENTAZIONE DI UNA RISOLUZIONE DELL'UNIONE EUROPEA SU TIBET E CINA ALLA COMMISSIONE ONU SUI DIRITTI UMANI.
IL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE CHIEDE L'IMPEGNO URGENTE DI TUTTI I CAPIGRUPPO NELLE COMMISSIONI ESTERI DI SENATO E CAMERA PERCHE VENGA APPROVATA UNA RISOLUZIONE CHE IMPEGNI IL GOVERNO A SOSTENERE IL TESTO DELL'UNIONE EUROPEA.
IL TESTO DELLA RISOLUZIONE.
Roma, 6 febbraio 1997. Il Partito Radicale transnazionale e transpartito ha oggi proposto a tutti i Capigruppo nelle Commissioni Esteri del Senato e della Camera Italiani di depositare una Risoluzione Urgente che impegni il Governo di Roma a sostenere con forza la proposta di risoluzione dell'Unione Europea sulla grave situazione dei diritti della persona in Cina e Tibet in sede di Commissione Diritti Umani delle Nazioni Unite, che aprirà la sua Sessione il 10 marzo a Ginevra.
Secondo molte agenzie di stampa e media internazionali, di fronte ad una possibile unità di intenti e convergente volontà dei paesi UE e degli USA, Italia e Francia stanno opponendosi a che a Ginevra tutti i paesi giungano con una posizione comune, e una Risoluzione congiunta.
I tempi sono strettissimi. Il PR ha proposto un testo di Risoluzione in Commissione anche per ragioni di rapidità e urgenza, appellandosi ai Capigruppo affinché facendo propria e depositando la Risoluzione possa impegnarsi il Governo ad agire con il massimo impegno in sede ONU, consentendo di cogliere una occasione di grande importanza di intervento comune in politica internazionale da parte della intera Unione Europea. Analoghe iniziative sono in corso a Parigi.
Non va dimenticato che un numero assai consistente di Parlamentari italiani di tutti i Gruppi hanno formalmente sostenuto la candidatura di Wei Jinsheng (detenuto in Cina e Premio Sacharov 1996) al premio Nobel per la Pace 1997, così come un cospicuo numero di Parlamentari italiani hanno finora sottoscritto un altro Appello internazionale promosso dal PR, quello per la apertura di negoziati tra Governo di Pechino e Dalai Lama, sotto l'egida delle Nazioni Unite.
Ed è proprio su questa parola d'ordine che avranno luogo a Ginevra tra il 9 e il 10 marzo le grandi manifestazioni di rilievo e valore almeno continentali.
Partito Radicale
Per ogni ulteriore informazione: 06/689791.
ALLEGATO IL TESTO DELLA RISOLUZIONE IN COMMISSIONE INVIATA OGGI A TUTTI I CAPIGRUPPO IN COMMISSIONE ESTERI DI CAMERA E SENATO.