Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 27 febbraio 1997
Tibet/Manifestazione di Ginevra: comunicato stampa

9-10 MARZO 1997. NEL 38. ANNIVERSARIO DELL'INSURREZIONE DI LHASA IN TIBET SI TERRA' A GINEVRA LA SECONDA MANIFESTAZIONE EUROPEA PER LA LIBERTA' DEL TIBET OCCUPATO E PER L'APERTURA DEI NEGOZIATI SINO-TIBETANI. IL PROGRAMMA E GLI INTERVENTI PREVISTI.

Ginevra, 27 febbraio 1997. Si terrà a Ginevra i prossimi 9 e 10 marzo la seconda manifestazione europea per la libertà del Tibet occupato, convocata dalle Comunità tibetane in Europa, dall'Intergruppo Tibet al Parlamento europeo, dal Coordinamento dei Tibet Support Group in Europa e dal Partito Radicale transnazionale.

La manifestazione inizierà domenica 9 alle ore 13 di fronte al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra con una serie di interventi di personalità del mondo politico e dello spettacolo. Alle 16,30 prenderà il via una marcia nonviolenta dei manifestanti che raggiungeranno il lungo lago per una fiaccolata fino alle ore 20. I manifestanti accenderanno 2.000 fiaccole dei colori della bandiera tibetana: blu, rosso, giallo.

Lunedi' mattina sempre di fronte al palazzo delle Nazioni Unite i manifestanti si ritroveranno alle ore 11 per un Presidio nonviolento in cui verrà letto dai rappresentanti del Governo tibetano in esilio il discorso del Dalai Lama indirizzato ai manifestanti.

Tra gli altri prenderanno la parola:

- Tashi WANGDI, ministro degli affari esteri del Governo tibetano in esilio;

- Emma BONINO, Commissaria europea per gli aiuti umanitari;

- James MOORHOUSE, deputato europeo e presidente dell'Intergruppo Tibet;

- Marco PANNELLA, leader del Partito Radicale transnazionale;

- Richard GERE, attore e Presidente della Gere Foundation per il Tibet.

Per maggiori informazioni:

Comitato organizzatore "Ginevra 1997" a Ginevra

Tel/fax 41-22-740.45.44

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail