Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Olivier - 10 aprile 1997
Turchestan orientale: comunicato stampa

IL PARLAMENTO EUROPEO HA APPROVATO UNA RISOLUZIONE SULLA SITUAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO NEL TURCHESTAN ORIENTALE

Roma, il 15 aprile 1997. Su iniziativa di Olivier DUPUIS, Gianfranco DELL'ALBA e Jean-François HORY, del gruppo radicale, e di Karl HABSBURG LOTHRINGEN del PPE, il PARLAMENTO europeo ha approvato per la prima volta, giovedì 10 aprile, una risoluzione che condanna le autorità cinesi per le loro costanti violazioni dei diritti umani nel Turchestan Orientale. La risoluzione, "deplorando l'assenza quest'anno di una politica comune dell'Unione sulla Cina a Ginevra" condanna in particolar modo il ricorso alla pena di morte senza discriminazioni, i trasferimenti massicci nel Turchestan orientale di popolazioni cinesi, "i metodi di controllo delle nascite volti a stravolgere la composizione etnica di questa regione" e "le politiche cui la Repubblica popolare Cinese ricorre per eliminare la cultura del popolo uiguro e reprimere l'esercizio del culto islamico". La risoluzione chiede inoltre "alle autorità cinesi di avviare un dialogo politico con tutte le parti interessate alla questione del Turchestan orientale (regi

one del Xinjiang) al fine di trovare una soluzione politica negoziata in relazione alle diverse richieste del popolo uiguro".

Nel corso di una conferenza stampa organizzata dai deputati Karl HABSBURG-LOTHRINGEN (PPE) e Olivier DUPUIS (ARE), Erkin ALPTEKIN, Presidente dell'UNPO (Organizzazione delle nazioni e dei popoli non rappresentati) e Presidente dell'Alleanza dei popoli del Turchestan orientale, della Mongolia interna e del Tibet, ha fatto appello al Parlamento europeo affinché sostenga presso Pechino la causa dei popoli di questa regione.

Su questo argomento Olivier DUPUIS, segretario del Partito Radicale transnazionale, ha dichiarato: "Davanti ad un Consiglio dell'Unione europea sempre più incapace di stabilire una posizione comune per quanto riguarda la situazione sui diritti umani in Cina - il comportamento alla Commissione sui diritti dell'uomo di Ginevra è esemplare - il Parlamento europeo invece, facendosi in tal modo rappresentante dei cittadini d'Europa, nell'adottare questa risoluzione dimostra che, rispetto alla Cina, è possibile prendere una posizione unica ed esprimere ad una voce il proprio parere sulle violazioni dei diritti dell'uomo".

Partito Radicale

Tel. 230.41.21

Fax. 230.36.70

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail