Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 3 maggio 1997
PR/NTC: Lettera ai membri del Consiglio direttivo di NTC

Roma, 3 maggio 1997

Caro amico,

come certamente saprai, il 3 aprile scorso, la Commissione sui Diritti Umani delle Nazioni Unite ha approvato una storica risoluzione per l'abolizione della pena di morte. Con questo testo, le Nazioni Unite hanno definitivamente acquisito che la pena di morte è una questione attinente ai diritti umani e hanno altresi' indicato nella moratoria delle esecuzioni capitali uno strumento utile alla causa abolizionista. Siamo convinti che, con l'approvazione di questa risoluzione, sia stato compiuto un passo in avanti notevole, forse irreversibile, verso il riconoscimento di un nuovo diritto umano, il diritto a non essere uccisi a seguito di una sentenza o misura giudiziaria.

Questo risultato è stato reso possibile dall'iniziativa parlamentare e governativa, ma soprattutto dal ruolo di promozione della campagna, di sensibilizzazione dei parlamenti e di pressione nei confronti dei governi che è stato svolto da "Nessuno tocchi Caino" e dal Partito Radicale transnazionale, che su questa campagna hanno stretto un patto di federazione. Per tre anni, dopo il voto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1994, abbiamo operato costantemente per realizzare questo obiettivo.

Dall'iniziativa nei confronti del Parlamento italiano che con una mozione ha impegnato il governo a promuovere questa risoluzione alla Commissione diritti umani, alle risoluzioni fatte approvare al Parlamento Europeo, al Parlamento Latino-americano, all'Assemblea paritaria ACP-UE; dalle conferenze internazionali di Tunisi ('95), Mosca ('96) e New York ('97) preparatorie della scadenza alle Nazioni Unite, al lavoro di lobbying prodotto, prima di Ginevra e poi durante i lavori della Commissione, nei confronti di Governi di diversi Paesi.

In particolare, l'intervento di William Schabas, presidente di Nessuno tocchi Caino, alla Commissione diritti umani di Ginevra ed il lavoro di lobbying realizzato nel corso di tutta la sessione della Commissione, è stato reso possibile grazie allo status di ONG di categoria 1 di cui il Partito radicale transnazionale gode presso le Nazioni Unite.

Questo successo ci assegna ora responsabilità e impegni ancora più grandi nel prosieguo dell'iniziativa. Abbiamo, per questo, bisogno del tuo aiuto. Ti chiediamo di aggiungere all'iscrizione a Nessuno tocchi Caino anche quella al Partito radicale transnazionale. La tua adesione darebbe ancora più forza e prestigio alla nostra iniziativa comune. Ne saremmo onorati, te ne saremmo grati.

Un cordiale saluto

Sergio D'Elia Olivier Dupuis

Segretario di Segretario del Partito Radicale

Nessuno Tocchi Caino Deputato al Parlamento europeo

Da allegare:

- modalità di iscrizione;

- scheda sul Partito radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail